Sabato 06 Settembre 2025 | 18:44

In classe: l’informazione fa formazione

 
maristella massari

Reporter:

maristella massari

In classe: l’informazione fa formazione

Venerdì 14 Febbraio 2025, 03:15

L’informazione fa formazione nelle scuole di Puglia. La Gazzetta del Mezzogiorno torna tra i banchi per il terzo anno consecutivo. E lo fa con il quotidiano cartaceo, con il suo innovativo e seguitissimo sito internet e con il suo prezioso archivio storico digitale, un unicum nel panorama editoriale nazionale, con 138 anni di edizioni quotidiane del giornale che attraversando due guerre mondiali, raccontano lo sbarco dell’uomo sulla luna, il boom degli anni Sessanta, i mondiali del ‘90 che portarono alla costruzione dello stadio San Nicola a Bari e le trasformazioni delle due regioni di riferimento della «Gazzetta», la Puglia e la Basilicata. Dopo il successo della passata edizione, oggi si rimette in cammino Carta Canta il progetto attraverso il quale la Gazzetta del Mezzogiorno crea un “link” con la generazione dei nativi digitali. L’iniziativa progettuale è sponsorizzata da Confcommercio Bari e Bat, con il coordinamento dell’Ufficio scolastico provinciale e con la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia, con il contributo di Wind Tre, Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Bus Miccolis e Cisa Spa. Si pone la finalità di valorizzare il ruolo della carta stampata come fonte di informazione autorevole e contrastare l’effetto della disinformazione e informazione distorta generata dal fenomeno delle «fake news» sul web.

A partire da oggi, in classe arriveranno le copie della Gazzetta. Gli studenti avranno libero accesso all’archivio del giornale, dichiarato già da anni bene di interesse storico particolarmente importante. Al termine dell’anno scolastico il teatro Kursaal, grazie alla collaborazione della Struttura di Direzione della Comunicazione istituzionale della Regione Puglia, infine, ospiterà un evento finale dell’iniziativa.

Gli elaborati pervenuti dalle scuole, saranno pubblicati sul sito web della Gazzetta, in una apposita sezione. «Investire nella formazione delle nuove generazioni significa contribuire a costruire una società più consapevole e responsabile. BPPB sostiene l’educazione come strumento di crescita, offrendo ai giovani l’opportunità di sviluppare competenze critiche, civiche e culturali – ha commentato il Presidente della Banca Popolare di Puglia e Basilicata Leonardo Patroni Griffi. – Il progetto Carta Canta rappresenta un’iniziativa importante per avvicinare gli studenti all’informazione di qualità. La conoscenza è, infatti, un capitale inestimabile, capace di generare opportunità per il futuro. Per questo, BPPB sostiene percorsi che promuovono il pensiero critico e la consapevolezza, elementi fondamentali per affrontare il mondo con maggiore sicurezza e competenza». Per Wind Tre «La nostra adesione al progetto Carta Canta rappresenta un’importante opportunità per rafforzare il nostro impegno nell’educazione digitale dei giovani, promuovendo un uso consapevole, responsabile e sicuro della tecnologia», dichiara Tommaso Vitali, Direttore B2C Marketing & New Business di Wind Tre. «Attraverso NeoConnessi, attivo dal 2018, abbiamo contribuito a trasformare l’approccio all’educazione digitale nelle scuole italiane, raggiungendo oltre un milione e mezzo di bambini delle classi quarta e quinta elementare. Da questo anno scolastico, il programma si è ampliato anche alle scuole secondarie di primo grado, coinvolgendo quasi la metà degli istituti italiani e raggiungerà 2 milioni di ragazzi. Con la partecipazione al progetto della Gazzetta del Mezzogiorno, vogliamo continuare a supportare studenti, insegnanti e famiglie per accrescere in loro la consapevolezza dei rischi più comuni della Rete come il cyberbullismo, l’isolamento sociale, la dipendenza da cellulare, fake news e disinformazione. È fondamentale allenare i giovani ad individuare i pericoli e valorizzare tutte le opportunità che il digitale mette a disposizione anche grazie agli strumenti formativi gratuiti e ai contenuti educativi accessibili su www.neoconnessi.it».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)