Sabato 06 Settembre 2025 | 21:43

Carta Canta, l'articolo della classe 5E 1° CD Cesare Battisti di Lecce

 
I ragazzi della classe 5E 1° CD Cesare Battisti Lecce

Reporter:

I ragazzi della classe 5E 1° CD Cesare Battisti Lecce

Carta Canta, l'articolo della classe 5E 1° CD Cesare Battisti di Lecce

Venerdì 31 Maggio 2024, 17:48

Noi ragazzi della 5^ E della Scuola Cesare Battisti di Lecce, siamo ben lieti di poterci esprimere su di un’esperienza appena vissuta, organizzata dalla Gazzetta del Mezzogiorno e intitolata “progetto Carta Canta”. Abbiamo avuto la possibilità di poter leggere in classe, per alcune settimane, la Gazzetta del Mezzogiorno e, inoltre, abbiamo incontrato alcuni esperti del settore. A nostro avviso, il progetto Carta Canta è strutturato in modo semplice e adeguato alla nostra età. Attraverso la lettura della Gazzetta del Mezzogiorno, abbiamo compreso meglio come funziona tutto il processo di redazione, la selezione delle notizie e il linguaggio tecnico e specialistico. Leggendo il giornale, abbiamo avuto l’opportunità di esplorare diversi generi giornalistici, come notizie di cronaca nera, rosa, cultura, economia e finanza. Ci siamo avvicinati all’uso delle recensioni e spesso ci siamo trovati a leggere interviste a personaggi politici o a testimoni di fatti accaduti. Abbiamo imparato come è strutturata una pagina di giornale, affinché tutto venga inserito secondo un ordine ben preciso e costante nel tempo. Durante queste ultime settimane, abbiamo letto articoli molto interessanti e coinvolgenti, tanto da poi approfondire gli argomenti con le nostre insegnanti. Le notizie lette che maggiormente ci hanno colpito, parlavano di mafia, voti di scambio, traffico d’armi, droga, denaro sporco. In particolar modo, ci siamo interessati agli articoli sulla mafia pugliese e abbiamo scoperto che esistono varie tipologie di mafie sparse in tutto il mondo. Leggere queste notizie ci ha toccato profondamente, a volte anche scosso, ma ci è servito per capire che dobbiamo stare sempre attenti per non doverci mai ritrovare quali vittime o attori della malavita. Incuriositi, ci siamo immersi tra le pagine della Gazzetta del Mezzogiorno, arricchendo le nostre conoscenze sulla vita e i problemi quotidiani delle zone di Bari, Bat, Taranto e Brindisi, realtà a noi territorialmente vicine, ma di cui non sappiamo molto. Grazie a Carta Canta, abbiamo trovato la voglia e l’interesse per leggere un giornale e ci siamo resi conto di quanto duro lavoro di ricerca c’è dietro ad un articolo e di quanto sia importante, per un giornalista, saper usare le giuste parole per esprimere correttamente e riportare in modo obiettivo una notizia. Possiamo dire che il progetto non è stato uno spreco di tempo, bensì ci ha aiutato ad incrementare la nostra cultura sulla vita nel nostro territorio e ci ha condotto ad usare uno spirito critico con tutte le cose che leggiamo e ascoltiamo, in modo da imparare a saper distinguere la verità dalla bugia. Da giovani lettori, vogliamo esprimere il nostro parere al fine di migliorare ulteriormente la Gazzetta del Mezzogiorno: crediamo sia utile inserire più notizie positive, rilegare i fogli, poiché tendono a “fuggire” da tutte le parti, scrivere gli articoli con un carattere più grande, soprattutto per i nostri poveri nonni, e incrementare gli articoli sportivi. Durante il progetto Carta Canta ci sono stati due incontri con esperti. Sono stati utilissimi perché abbiamo imparato come avviene la produzione della carta utilizzata per fare il giornale, quando è nato il primo giornale, come scrivere un articolo. Per gli studenti futuri ci auguriamo che possano usufruire del progetto Carta Canta così come abbiamo fatto noi, perché è stata un’esperienza tanto positiva da ispirare la nascita di futuri grandi giornalisti.

I ragazzi della 5^ E,

Scuola Primaria, 1° C.D. Cesare Battisti, Lecce

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)