Lunedì 08 Settembre 2025 | 23:16

Carta Canta - Da sempre... «Prudente»

 
Classe 1^D - “S.M. Vittorio Emanuele III - Dante Alighieri”, Andria

Reporter:

Classe 1^D - “S.M. Vittorio Emanuele III - Dante Alighieri”, Andria

Carta Canta - Da sempre... «Prudente»

Martedì 02 Maggio 2023, 19:33

ANDRIA - Sembra nato quasi per guardare la piazza da un angolino; per scrutare il movimento vorticoso dei commercianti intenti nelle trattative e negli acquisti piu disparati. Una porticina a vetro ti catapulta all’improvviso in un mondo popolato da oggetti e accessori che non ti aspetti. In pochi metri quadrati, scaffali colorati mettono in mostra di tutto e di piu’.

Nella nostra città di Andria, non si può non conoscere il famosissimo “Prudente”, negozio che si appresta a festeggiare il prossimo anno il suo novantesimo compleanno. 90 anni sono tanti, ma non li dimostra affatto. Pur avendo cambiato il proprio look qualche tempo fa, rinnovando lo spazio del locale, il piccolo bazar in questione è rimasto immutato nel corso delle generazioni. Fondato nel lontano 1934 dal signor Gioacchino Prudente, nella piazza simbolo del potere cittadino, Piazza Umberto I, l’esercizio commerciale presentava inizialmente la seguente denominazione: “Coloniali ed agricoli”.

Successivamente, passò alla storia come “Prudente”, un nome, senza dubbio, piu facile da ricordare, breve, ma carico di storia. Ancora oggi, è possibile acquistare l’impossibile: conserve, estratti per i liquori, biscotti, piccola attrezzatura agricola, pasta, tappi di sughero, detersivi, articoli per la casa…la lista è infinita! Nel gennaio del 2019 il noto negozio andriese è stato insignito di un importante riconoscimento storico attraverso una targa rilasciata dalla Camera di Commercio di Bari. Perché? La risposta è semplice; perché è stato in grado di custodire fattori culturali, sociali ed economici, lasciando un marchio d’identità nel territorio di appartenenza. La piccola drogheria non ha voluto fare fortuna altrove, se non ad Andria, dove è riuscita a consolidare una rete di amicizie e relazioni con il pubblico, utilizzando per ogni avventore due ingredienti magici: gentilezza e cortesia.

Ancora oggi il venditore, nonché proprietario del negozio, non manca di fornire, con grande pazienza e premura, consigli e suggerimenti a qualche nonnetta che si attarda indecisa al bancone, con in mano una busta piena di preziosi acquisti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)