Ultimo nella classifica della serie A (a quota 2, alla pari con Genoa e Pisa, a -1 da Verona e Fiorentina, a -2 dal Torino ed a -3 dal Parma), il Lecce è primo nella graduatoria delle sanzioni subite dal giudice sportivo nelle prime cinque giornate di campionato.
Per quel che riguarda la partita con il Bologna, è stato multato di 3.000 euro «per avere i suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato nel recinto di gioco alcune bottigliette in plastica».
Questa ammenda ha portato il totale stagionale a quota 22.500 euro.
Il sodalizio di via colonnello Costadura, infatti, ha sborsato 3.000 euro dopo la sfida esterna con il Genoa, 1.500 euro dopo il match casalingo con il Milan, 15.000 euro in totale (con due «capi d’accusa») dopo il confronto con il Cagliari, andato in scena al «Via del Mare».
L’unico incontro nel quale il Lecce non ha dovuto mettere mano al portafogli per delle sanzioni economiche è stato quello giocato sul terreno dell’Atalanta.
Di questo passo, purtroppo, la società giallorossa rischia di andare oltre i 98.000 euro tirati fuori nel 2024/2025.
A titolo di curiosità, nella classifica delle multe subite segue il Genoa con 16.000 euro e la Roma con 14.000 euro. Ad oggi, i club più virtuosi sono la Juventus, a quota zero, l’Inter, con 2.000 euro, la Fiorentina e la Lazio, con 3.000 euro.
Ieri, dopo la giornata di riposo concessa da Eusebio Di Francesco ai propri uomini al termine della partita con il Bologna, la squadra salentina è tornata ad allenarsi per preparare la gara esterna con il Parma, in calendario sabato, alle 15. Emiliani che si sono rilanciati in classifica dopo aver battuto 2-1 ieri il Torino nel posticipo della quinta giornata. I ducali hanno compiuto un bel balzo in classifica, portandosi a quota 5.
Erano assenti Gaby Jean, che prosegue nel recupero dopo l’infortunio subito nella seconda metà della passata stagione, e Matias Perez, impegnato con la nazionale under 20 del Cile.
Hanno svolto un lavoro personalizzato il centrocampista Medon Berisha (trauma alla caviglia destra), il centrale difensivo Kialonda Gaspar (trauma facciale), l’esterno alto Tete Morente (affaticamento muscolare), tutti usciti malconci dal match con i felsinei, ed il trequartista Filip Marchwinski, che ha bisogno ancora di tempo prima di essere disponibile del tutto dopo il grave infortunio rimediato nel 2024/2025.
Sino a venerdì alle ore 19 sarà possibile acquistare i biglietti del settore ospiti (2.500 posti) relativi alla sfida Parma-Lecce.