BARI - Ore decisive per il futuro di Walid Cheddira. Ieri si sono svolti una serie di colloqui per la probabile cessione del 25enne marocchino: sembrava in pole position il Cagliari, invece ha operato un sorpasso decisivo il Verona e potrebbe avvenire anche un inserimento del Torino. Il Bari punterebbe a monetizzare subito dal cartellino del 25enne marocchino, ma alcuno dei club interessati per ora ha avanzato un’offerta in tal senso. E allora, è concreta la possibilità di procedere con la formula di prestito oneroso con obbligo di riscatto.
Il club biancorosso valuta Cheddira non meno di otto milioni, con la volontà di incassarne almeno due subito: peraltro, il 50% dei proventi andranno versati al Parma nel rispetto degli accordi presi la scorsa estate sulla futura rivendita. Ad ogni modo, la partenza del ragazzo nato a Loreto potrebbe consumarsi addirittura nei primi giorni della prossima settimana.
Se sarà così, la società pugliese dovrà immediatamente intensificare i movimenti in attacco: ieri è stato ufficializzato l’acquisto di Giuseppe Sibilli (il 27enne napoletano è stato prelevato dal Pisa in prestito con opzioni di riscatto), così come si accelererà per avere subito dal Monza Davide Diaw (da tempo raggiunto l’accordo per il prestito con diritto di riscatto del 31enne centravanti). Ma in prima linea potrebbe ancora accadere qualcosa: un discorso è aperto per Ettore Gliozzi (27enne del Pisa), così come fino all’ultimo si esperirà un tentativo per riavere dall’Inter Sebastiano Esposito (corteggiato da Verona e Cagliari). Entro martedì, inoltre, si cercherà di chiudere con la Steaua Bucarest l’arrivo in prestito con diritto di riscatto di Malcolm Edjouma: malgrado qualche distanza da limare con il club rumeno, il 27enne centrocampista francese viole assolutamente il trasferimento in Italia.
Il ds Ciro Polito, inoltre, è in caccia di due mezzali, individuate in un over di spessore ed un under: la pista «giovane» prediletta resta Issa Doumbia, 20enne dell’Albinoleffe. [d.lat.]