Sabato 06 Settembre 2025 | 18:52

Calcio Foggia, l’ora della verità: una stagione in 90 minuti

 
Raffaele Fiorella

Reporter:

Raffaele Fiorella

foggia calcio

A Lecco finale di ritorno per la B, si riparte dal 2-1 per i lombardi

Domenica 18 Giugno 2023, 09:43

FOGGIA - È l’ora della verità, la domenica più lunga per il Foggia e i suoi tifosi. Attesa, ansia, speranza, paura si fondono in una miscela di emozioni che tiene una città col fiato sospeso. È il giorno della finale di ritorno dei playoff di Serie C: la partita decisiva per la promozione in B. Lecco e Foggia si contendono l’ultimo posto disponibile nel campionato cadetto 2023/24. Calcio d'inizio alle 17:30, diretta su Raidue, Sky, Dazn, Eleven Sport. Si riparte dal 2-1 dell’andata a favore dei lombardi, abili ad aggiudicarsi il primo round, in rimonta, grazie alle reti di Pinzauti nel primo tempo (dopo il vantaggio rossonero firmato da Leo) e di Lepore nel finale, con un gran calcio di punizione all’incrocio dei pali.

Una gara che ha avuto come coda una lunga scia di polemiche legate al contestato arbitraggio di Bonacina della sezione di Bergamo, arbitro nato a Lecco come ha ammesso lo stesso designatore della Can C, Maurizio Ciampi. Almeno tre episodi - la spinta su Bjarkason da cui nasce il corner che porta il Lecco al pari, il gol annullato ad Ogunseye e il rigore negato a Frigerio - che hanno provocato esposti, interrogazioni parlamentari e la protesta formale del Foggia all’indirizzo della Lega Pro e dell’Aia. Ma ora è tempo di voltare pagina e affrontare i 90 minuti (o 120) decisivi, che chiuderanno una stagione lunga quasi dieci mesi. Oggi dirigerà l’incontro Di Marco Di Ciampino, che sarà supportato dagli assistenti Votta di Moliterno e Catallo di Frosinone, e dal quarto uomo Monaldi di Macerata. Var Marini di Roma, assistente Var Longo di Paola.

Il Lecco ha due risultati su tre per festeggiare il ritorno, dopo mezzo secolo, in B. Foggia obbligato a vincere. La formula è la stessa delle semifinali: in caso di parità di punteggio e di differenza reti dopo i 180 minuti, sono previsti i supplementari ed eventualmente i calci di rigore. In sostanza, in caso di vittoria del Foggia con una rete di scarto si proseguirà con i tempi supplementari. Se la squadra di Delio Rossi dovesse vincere nei 90 minuti con due o più gol di differenza sarebbe promossa in B. Altri risultati premierebbero il Lecco. È stata una settimana di polemiche roventi anche per quanto riguarda la vendita dei biglietti da parte del club lombardo. Gestione che ha scontentato sia i tifosi di casa che quelli rossoneri. È stata infatti negata la possibilità di acquistare on-line i ticket, per cui sono stati tagliati fuori i tanti foggiani che vivono al Centro-Nord. Il settore ospiti, comunque, è tutto esaurito: sarà gremito da 830 supporter dei «Satanelli», che raggiungeranno Lecco a bordo di numerosi pullman e minivan.

Città blindata per evitare disordini. Prefettura e forze dell’ordine hanno allestito un piano anti-caos, temendo l’arrivo a Lecco di tanti tifosi rossoneri sprovvisti di tagliando. In settimana si è tenuta una riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, nel corso della quale sono stati valutati tutti gli aspetti potenzialmente critici. «In ragione dei profili di rischio dell’evento sportivo, il comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive ha suggerito l’adozione, in sede di Gos, di alcune misure organizzative, quali la vendita dei tagliandi, per i residenti nella provincia di Foggia, per il solo settore ospiti e il rafforzamento dei servizi, anche nelle attività di pre-filtraggio e filtraggio». L’obiettivo è impedire ai sostenitori sprovvisti del biglietto di avvicinarsi allo stadio.

Il Foggia è partito ieri in tarda mattinata per la Lombardia: aereo dal Gino Lisa di Foggia per Milano Linate. Sia alla partenza dal capoluogo dauno che all’arrivo in Lombardia, tanti tifosi rossoneri hanno affollato i due aeroporti per dare la carica a Petermann e compagni. Ieri pomeriggio i «Satanelli» hanno sostenuto l’allenamento di rifinitura a Carate Brianza, al centro sportivo della Folgore Caratese. Anche lì tanti tifosi rossoneri all’esterno della struttura. Domani pomeriggio, sempre in aereo, il rientro in città. Oggi non sarà della partita Costa, squalificato. Al suo posto Bjarkason, o potrebbe essere spostato sulla fascia Rizzo, con l’inserimento di Rutjens o Di Pasquale a completare il trio di difesa. Non è detto che non possano esserci inoltre degli avvicendamenti in mediana o in attacco, dove Iacoponi o Beretta potrebbero trovare spazio dal primo minuto.
Vietati i maxischermi nelle piazze, per ragioni inerenti ai diritti televisivi. Prima del calcio d’inizio, sul terreno di gioco, fa sapere la Lega Pro, «avrà luogo un particolare cerimoniale che vedrà coinvolti in una sfilata e nella movimentazione di un maxi telo tanti giovanissimi calciatori con le maglie delle squadre giovanili della Lega Pro, del Lecco, del Foggia e delle altre ventisei partecipanti alla fase playoff. Inoltre un drone della produzione televisiva di Lega Pro sorvolerà il “Rigamonti-Ceppi” riprendendo tutte le immagini più emozionanti del pre-gara e dell’incontro». Potenza, Cerignola, Crotone, Pescara: Foggia sogna un’altra impresa, l’ultima rimonta per atterrare di nuovo, dopo quattro anni, in Serie B.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)