Lecce, a Via Del Mare nulla di fatto contro l'Entella: finisce 0-0
NEWS DALLA SEZIONE
Lecce, a Via Del Mare nulla di fatto contro l'Entella: finisce 0-0
Lecce, Corini: «Trasformare la delusione in energia»
Taranto, soldi e posti di lavoro per far votare gli amici del clan
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
Calciomercato
Antonio Calò
10 Gennaio 2019
Quella odierna sarà la giornata dell’ingaggio del centrocampista greco Panagiotis Tachtsidis e del passaggio dell’attaccante Cosimo Chiricò al Monza. Le due operazioni sono state praticamente portate a termine dal direttore sportivo Mauro Meluso, che ha trovato l’intesa sia con i suoi omologhi del Nottingham Forest e del sodalizio brianzolo che con gli entourage dei due calciatori. Oggi dovrebbero essere formalizzate con la firma dei contratti.
Tachtsidis è stato nella mattinata e nella serata di ieri nella sede del Lecce, in via Colonnello Costadura per sistemare gli ultimi dettagli, in attesa del benestare definitivo del club inglese con il quale è sotto contratto.
Il centrocampista greco, che compirà 28 anni il prossimo 15 febbraio, è cresciuto nel settore giovanile dell’Aek Atene, facendo tutta la trafila sino alla prima squadra, nella quale ha militato dal 2007 al 2010, per poi trasferirsi in Italia, al Cesena, nella prima parte del 2010/2011, in A, senza essere utilizzato, mentre nella seconda metà della stagione ha indossato la casacca del Grosseto, in B (8 presenze). Nel 2011/2012 è stato in forza al Verona, in B, scendendo in campo 37 volte e firmando 2 reti, per poi spiccare il salto in A. Nella massima serie ha militato con Roma (21 presenze ed un gol nel 2012/2013), Catania (nel 2013/2014, sino a gennaio, con 12 partite giocate), Torino (nella seconda fase dell’annata 2013/2014, 11 presenze ed una rete), Verona (2014/2015, 34 presenze e 3 reti), Genoa (2015/2016, 22 match disputati e 2 centri) e Cagliari (2016/2017, 26 presenze). Nel 2017/2018 è tornato in patria, all’Olympiakos, società dalla quale si è poi trasferito al Nottingham Forest, dove pare non abbia avuto un grande feeling con l’allenatore, circostanza che lo ha indotto a volere fortemente tornare in Italia.
Il nazionale greco può ricoprire tutti i ruoli del centrocampo, sia quello di play basso, che quelli di centrale o di mezzala nel «pacchetto» a tre, nel modulo 4-3-1-2 con il quale Fabio Liverani ha modellato il suo Lecce.
La seconda avventura di Chiricò in maglia giallorossa è durata pochi tribolati mesi. Il suo ingaggio a parametro zero, avvenuto prima della conclusione della stagione scorsa, ha fatto subito discutere, in quanto era noto l’ostracismo verso il calciatore della frangia più calda della tifoseria salentina, per alcune situazioni che verificatesi nel 2012/2013, quanto la punta brindisina ha disputato 24 gare e realizzato 5 reti con la casacca del Lecce, in Lega Pro. Onde evitare di rendere incandescente l’ambiente, la dirigenza del club di via colonnello Costadura ha preferito togliere il calciatore dalla lista dei disponibili ed ora cederlo al Monza di Silvio Berlusconi.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su