Lunedì 08 Settembre 2025 | 01:32

Bari, Sabelli fuori sei mesi

 
Davide Lattanzi

Reporter:

Davide Lattanzi

Stefano Sabelli, terzino del Bari (foto Luca Turi)

Stefano Sabelli, terzino del Bari (foto Luca Turi)

Il terzino romano si è rotto il crociato e a breve finirà sotto i ferri

Lunedì 08 Maggio 2017, 17:14

17:22

CALCIO BARI - L’ennesima, pesantissima, tegola si abbatte sul Bari. La tribolatissima stagione biancorossa continua a snocciolare infortuni gravi, sebbene ormai ogni sogno promozione sia svanito. L’ultima «vittima» ad aggiungersi al foltissimo elenco di infortunati è Stefano Sabelli. Grave la diagnosi del problema al ginocchio riportato dal terzino destro sabato scorso ad Avellino. Ieri il 24enne romano si è sottoposto a risonanza magnetica per appurare l’entità del danno subito al ginocchio destro, sul quale è caduto male durante il match del Partenio. Ebbene, gli esami strumentali hanno evidenziato la rottura del legamento crociato anteriore dell’arto. Nei prossimi giorni, Sabelli sarà nuovamente visitato, ma è scontato che dovrà sottoporsi ad intervento chirurgico: i tempi di recupero oscilleranno tra i quattro ed i sei mesi. Nella migliore delle ipotesi, quindi, il laterale potrà rientrare poco dopo l’inizio del prossimo campionato.

Facile immaginare che il grave infortunio condizionerà pure le prospettive di mercato: il numero 23 dei galletti, infatti, avrebbe potuto essere uno degli elementi in grado di attirare interessi anche da parte di qualche compagine di serie A. In questa situazione, invece, difficilmente sarà ceduto. Resta da chiedersi pure quale formazione scenderà in campo domenica prossima contro l’Ascoli. Sicuramente out sono Tonucci (lesione alla coscia), Morleo (distorsione al ginocchio), Fedele (distorsione alla caviglia), Martinho (lesione al retto femorale), Brienza (lesione al legamento posteriore del ginocchio), Raicevic (frattura all’astragalo del piede). Facile immaginare che su nessuno si forzeranno i tempi di recupero. Ragion per cui, potrebbero non rientrare pure Floro Flores (stava smaltendo un edema al polpaccio) ed Ivan (è fermo da ottobre per guai muscolari). E ancora: vanno verificate le condizioni di Macek (si è fermato venerdì) e Parigini (ha accusato problemi ad Avellino), così come mancherà Maniero per squalifica. Per dodici potenziali indisponibili, l’unico a tornare arruolabile sarà Basha che ha scontato il turno di stop imposto dal giudice sportivo. Facile immaginare che contro i marchigiani troveranno spazio nell’undici titolare diversi giovani: i vari Turi, Yebli, Portoghese ed Abreu hanno ottime chance di essere utilizzati fin dall’avvio o a gara in corso.

In tale contesto, l’unica consolazione è che questa stagione così «maledetta» (lo scivolone interno con il Cittadella alla prima giornata si è rivelato un’eloquente avvisaglia) stia ormai per concludersi. E’ proprio il momento di voltare pagina.

Davide Lattanzi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)