PRIMA PARTE
SECONDA PARTE
TERZA PARTE
QUARTA PARTE
BARI - E' terminata l'assemblea convocata dal sindaco di Bari, Antonio Decaro, nella curva nord dello stadio della Vittoria: oltre duemila i tifosi presenti all'incontro. Il primo cittadino nell’intervento introduttivo ha puntualizzato i tre pilastri del futuro calcistico «trasparenza, responsabilità e rispetto» e ha indicato il modello Parma per la risalita. Decaro ha spiegato «ci siamo visti allo Stadio della Vittoria perché è un simbolo. E noi ne abbiamo bisogno». Il sindaco ha sottolineato che «nella fase di assegnazione del titolo sportivo della nuova società che potrebbe ricominciare dalla serie D (o in alternativa dalla Lega Pro), non vuole «scegliere da solo».
Poi ha messo in guardia eventuali imprenditori in cerca di pubblicità senza voler investire: «Non si utilizza la squadra per farsi conoscere. Io e i baresi non ci facciamo prendere in giro». Sulle opzioni per la prossima società Decaro ha aggiunto che se non si concretizzerà l'interesse di un gruppo solido, «ci faremo aiutare da un gruppo di imprenditori locali che devono il proprio successo anche alla città». «Raccolgo - ha sintetizzato Decaro - le vostre proposte: un pezzo di azionariato popolare, abbonamenti pluriennali, nella nuova società nessuno spazio per vecchi componenti dei precedenti cda».
Nell'incontro ci sono stati tanti interventi di tifosi e cori contro il presidente della mancata iscrizione Cosmo Giancaspro. Un supporter ha ottenuto un lungo applauso quando ha ricordato le parole di un presidente del Bari molto amato, il professor Angelo De Palo, che in punto di morte dedicò un pensiero al Galletto: «Mi raccomando alla Bari».
Sono quasi cento i tifosi che si sono prenotati tramite mail per intervenire durante l’incontro. Altri ottanta hanno inviato al Comune contributi scritti, che nelle prossime ore saranno pubblicati sul sito del Comune. Resta intanto aperta la richiesta che il sindaco ha fatto ieri alla FIGC: si tratta di una deroga che consenta alla squadra di disputare il campionato di serie C.