BUONGUSTO - Volano in alto, fino a toccare le nuvole degli Dei. I vini da dessert, sabato 16 dicembre 2017, saranno assoluti protagonisti di «Dolce Puglia» all’aeroporto militare di Gioia del Colle.
Occhio all’ingresso, l’emozione speciale in un luogo molto particolare come è la sede del 36° Stormo, potrà avvenire esclusivamente previa registrazione sul sito www.dolcepuglia.it al seguente link: http://www.dolcepuglia.eu/2017/11/05/dolce-puglia-2017-modulo-per-la-richiesta-di-accredito-allevento/ .
Superato questo piccolo ostacolo, il format ideato da Vincenzo Carrasso (Delegato AIS Murgia) avvolgerà i visitatori gourmet con delizioso cibo per la mente e delizie per il palato. L’Aleatico, unica DOP che unifica la Puglia, e il suo omonimo vitigno saranno il filo conduttore di questa undicesima edizione.
Al via alle 17.30, con apertura dalle 16.45, col seminario sull’Aleatico, con introduzione di Vincenzo Magistà, direttore di Telenorba, saluto del Colonnello Pilota Bruno Levati, il presidente AIS Puglia, Vito Sante Cecere, ed il sindaco di Gioia del Colle, Donato Lucilla.
Aleatico in Italia, in Puglia, e nell’isola d’Elba, lo racconteranno Pierfederico La Notte (CNR Bari), Luca Petrelli (Assoenologi Puglia), Piernicola Leone de Castris della omonima azienda leccese, Antonio Arrighi Delegato Isola d’Elba AIS Toscana, E, poi, il relatore AIS Giuseppe Baldassarre, l’editore Giuseppe Rotolo, il pasticciere Giuseppe Mancini. Proseguiranno Domenico Demarinis (De Simone & Partners) e Marianna Cardone (delegato Regionale Le Donne del Vino): Gran finale con il presidente AIS Italia Antonello Maietta, i senatori Dario Stefàno e Piero Liuzzi, l’assessore regionale Leonardo di Gioia. Seguiranno le premiazioni dei vini dolci e del miglior pasticciere.
Dalle 20 in poi al via le degustazioni di cibo e vino con una selezione di 84 preziose «dolci» etichette pugliesi abbinate a pasticceria di mandorla, cioccolateria, confetteria e mieli, uniti ai formaggi.