Ultime tiepide giornate di sole per l’estate di San Martino. E, puntualmente, domenica 13 novembre il Movimento Turismo del Vino in tutta Italia celebrerà “Cantine Aperte a San Martino”. Nasce il vino scoppia la festa! È questo lo slogan dell’evento autunnale che invita appassionati e curiosi a tornare in cantina per scoprire i vini della nuova annata.
San Martino è l’ultimo giorno dell’anno agricolo prima dell’inverno, in cui si festeggiava l’appena trascorsa stagione agricola assaggiando il vino dell’ultima vendemmia. Con lo stesso spirito festoso e di condivisione si svolge la manifestazione del Movimento, alla sua ottava edizione in Puglia. Saranno cinque le cantine che apriranno gratuitamente i battenti agli enoturisti, offrendo l'opportunità di degustare i vini di produzione, incontrare i produttori e visitare le aziende: Tor de falchi a Minervino Murge; Vignuolo/La Cantina di Andria e Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli ad Andria, Villa Schinosa a Trani e, a Polignano a Mare, Terre di San Vito. Le degustazioni saranno accompagnate da intrattenimenti musicali, degustazioni di prodotti tipici e light lunch in cantina.
La novità sarà l'“Evo Day” - ciclo di appuntamenti in frantoio a cura di Buonaterra Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Domenica 13 sarà il turno del frantoio Galantino, con visite e degustazioni.
Per andare in cantina con la propria auto, si potrà usare Google Maps, connettendosi da tablet o smartphone al sito www.mtvpuglia.it. Basterà cliccare sulla mappa in homepage e scegliere di aprirla con l'app di Google Maps. Selezionando la singola cantina si potranno conoscere orari di apertura e programma delle attività, ricevere le indicazioni su come andarci e creare il proprio percorso.
Prosegue “Mtv per Amatrice”, la raccolta fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto nel Centro Italia, iniziativa che si rinnova a seguito della recente recidiva sismica e a cui la Puglia parteciperà devolvendo una quota per ogni calice venduto in cantina, con porta calice, a € 5.00. La raccolta fondi si protrarrà fino a Cantine Aperte 2017, e la consegna della somma raccolta si terrà ad Amatrice in occasione di un evento organizzato da MTV.