Bari, posta prima pietra cantiere sede Cnr nell'ex Manifattura tabacchi
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
Il buongiorno si vede dal mattino
Antonella Millarte
08 Settembre 2018
AL MATTINO - Scegliamo con cura come nutrirci
Se il buongiorno si vede dal mattino, allora occhio ai biscotti alla margarina ed ai cornetti al bar. Prima del caffè, magari, ragioniamo a fatica. Oggi, però, è facile come fare click sul cellulare. La mia App schizza in rosso ogni volta che – confesso a volte non resisto – scelgo il mini cornetto al bar. E’ carico di grassi che aumentano il colesterolo cattivo (ldl), sì proprio quello che si deposita sulle pareti delle arterie. Pazienza, qualche volta si può peccare.
Peccato, però, che la colazione tipica all’italiana con latte e biscotti sia anch’essa infarcita di insidie per la salute. Se il mattino ha l’oro in bocca, recita un antico detto, allora cerchiamo di fare in modo che ciò avvenga anche a casa nostra. L’acquisto dei biscotti è diventato, oramai, un rituale lungo e difficoltoso ...se vogliamo acquistare qualcosa che sia buono per il palato e per la salute, e pure per la tasca. Premesso che la qualità costa, se aggiungiamo che noi made in Sud siamo in vetta alle classifiche dell’obesità, è evidente che potremmo mangiare meno e mangiare meglio, o per lo meno provarci.
Nei biscotti industriali, a fatica, si trovano i salutari biscotti impastati con l’olio extra vergine di oliva: li facevamo anche noi pugliesi con le nostre mamme, misurando tutta la ricetta con un semplice bicchiere. Anche i biscotti al burro ci sono, anzi – secondo le statistiche nazionali – il calo dell’olio di palma ha fatto aumentare il consumo del burro. Non fa bene il burro? Il burro è un derivato del latte, si ottiene da un procedimento per affioramento o di centrifugazione, la cui parte grassa viene poi pastorizzata e sbattuta fino a ottenere un prodotto compatto e omogeneo.
La margarina è un’emulsione di oli vegetali ed acqua, solidificata con un processo industriale che compatta gli oli di semi con l’idrogenazione dei grassi. La stranezza è che, la margarina che senz’altro secondo la scienza fa più male del burro, è nata in tempi di guerra come surrogato alimentare ma oggi, strani tempi davvero, viene esaltata (erroneamente) fra gli ingredienti per la sua leggerezza. Peccato che l’arte bianca dei nostri forni artigianali porga oramai troppo spesso biscotti alla margarina. Nelle poche botteghe che non lo fanno, però, c’è ancora la fila per gli acquisti.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su