Mercoledì 10 Settembre 2025 | 08:36

Al Perrino di Brindisi
straordinario intervento
al cuore di un paziente

 
equipe medica Perrino

Un uomo di 51 anni soffriva di uno shock cardiogeno

Venerdì 01 Dicembre 2017, 10:48

Straordinario intervento al cuore di un paziente ricoverato nell’ospedale Perrino di Brindisi. Operazione ancor più straordinaria se si tiene conto del fatto che ad oggi si tratta del primo caso in Puglia di impianto di un dispositivo in un Centro privo di Cardiochirurgia.

Il 16 novembre scorso, presso l’Emodinamica del Reparto di Cardiologia dell’ospedale Perrino di Brindisi diretto dal dottor Gianfranco Ignone, è stato effettuato il primo impianto di sistema di assistenza ventricolare sinistra percutaneo Impella CP (Abiomed) in un paziente di 51 anni con shock cardiogeno conseguente ad un grave infarto miocardico acuto rivascolarizzato mediante angioplastica primaria. Nonostante l’efficacia e la tempestività dell’intervento di rivascolarizzazione miocardica il paziente presentava un grave quadro di shock cardiogeno con pericolo di vita e refrattario alla terapia medica convenzionale. Grazie all’attivazione di una procedura amministrativa d’urgenza è stato possibile acquisire in sede il dispositivo che è stato efficacemente impiantato dell’equipe medica dei cardiologi interventisti. Si tratta dei dottori Roberto Martino e Giovanni Mavilio, supportati dal Direttore della Chirurgia vascolare Gabriele Maritati.

Il dispositivo consiste in una micropompa che dall’arteria femorale si posiziona nel ventricolo sinistro dove preleva il sangue per rimetterlo in arteria aorta garantendo una portata di 4 litri al minuto; ciò permette da una parte di sostenere la circolazione sistemica e il funzionamento degli organi periferici e dall’altra di alleviare il lavoro del cuore permettendo il recupero dall’evento acuto. Il dispositivo è stato rimosso dopo cinque giorni ed ha permesso al paziente di superare la fase acuta.

Un altro esempio di eccellenza che fa il paio con il primo trapianto di cornea avvenuto la scorsa settimana nel reparto oculistico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)