La crescita del gruppo, che acquisisce valore assoluto se si considera che esso non partecipa a gare pubbliche ma che lavora solo con le medie e grandi aziende private, è legata alla lungimiranza di Ferrarese che partendo da un'azienda che si occupava dei manufatti, oggi è nelle condizioni di fornire grandi opere chiavi in mano. Una diversificazione che ha portato il gruppo a creare da una propria costola la «Premar», la divisione che si occupa della realizzazione di pontili in cemento e che è stata presentata agli ultimi Saloni della nautica di Genova e Nel suo discorso ai dipendenti, Ferrarese ha lodato le grandi professionalità di cui le sue aziende dispongono, dallo staff tecnico a quello commerciale, a quello amministrativo. Un lavoro, quello compiuto nel 2015, che darà la possibilità di raddoppiare il numero di famiglie che potranno avere una serenità economica.
La Prefabbricati Pugliesi, azienda madre nata nel 1980, prosegue nel suo cammino di crescita in un panorama regionale in cui anche grandi strutture imprenditoriali destinate alla stessa fascia di mercato sono state costrette a ridimensionarsi o, peggio, a chiudere i battenti. Merito probabilmente di un'attenta gestione delle risorse e di una capacità di migliorarsi professionalmente per rendere sempre più variegata la produzione industriale. «La Prefabbricati pugliesi - ha spiegato Ferrarese ai dipendenti augurando loro buone feste - resta sempre una squadra vincente, come quella dei successi e delle promozioni nel basket».