Mercoledì 05 Novembre 2025 | 13:28

Da candidato «uomo del popolo», al carcere con l'accusa di voto di scambio: chi è Antonio Lopez, l'assessore di Modugno arrestato

Da candidato «uomo del popolo», al carcere con l'accusa di voto di scambio: chi è Antonio Lopez, l'assessore di Modugno arrestato

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Da candidato «uomo del popolo», al carcere con l'accusa di voto di scambio: chi è Antonio Lopez, l'assessore di Modugno arrestato

Quarant'anni, imprenditore nel settore della termoidraulica, era considerato un volto emergente della politica locale, attivo e sorridente sui social in vista dell'imminente appuntamento alle urne. È candidato con Forza Italia

Mercoledì 05 Novembre 2025, 12:04

Fino a pochi giorni fa Antonio Lopez si presentava come «l’uomo del popolo», sempre pronto — come scriveva sui social — «a fare politica per strada, tra la gente e per la gente». Oggi, invece, il suo nome è finito al centro dell’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Bari che lo ha portato in carcere con le accuse di scambio elettorale politico-mafioso, estorsione e detenzione illegale di armi. Quarant'anni, assessore alle Attività produttive del Comune di Modugno, con deleghe a industria, artigianato, agricoltura, commercio, mercati, fiere e politiche attive del lavoro, è stato eletto nella primavera scorsa con la lista civica Modugno per le imprese e il commercio, e figura tra i candidati alle elezioni regionali del 23 e 24 novembre nella lista di Forza Italia.

Imprenditore nel settore della termoidraulica, era considerato un volto emergente della politica locale, attivo e sorridente sui social in vista dell'imminente appuntamento alle urne. Risale al 1° novembre l’ultimo post su Facebook, in cui aveva ringraziato i partecipanti all’inaugurazione del comitato di Forza Italia a Modugno, insieme alla candidata Carmela Minuto: «La vostra presenza è un segnale forte e chiaro di fiducia nel nostro partito e nella visione che vogliamo costruire insieme», scriveva parlando di un futuro migliore per tutti. Una parabola politica rapida e intensa, passata in poche ore dai toni entusiastici della campagna elettorale alle accuse pesantissime di voto di scambio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)