Giovedì 30 Ottobre 2025 | 16:27

Fasano, multe piu salate agli «smemorati» del ticket per il parcheggio

Fasano, multe piu salate agli «smemorati» del ticket per il parcheggio

 
Mimmo Mongelli

Reporter:

Mimmo Mongelli

Fasano, multe piu salate agli «smemorati» del ticket per il parcheggio

Nel centro cittadino ora si pagano 9,60 euro oltre alla sanzione

Giovedì 30 Ottobre 2025, 13:33

No, non è un errore. Se un automobilista che ha lasciato la sua auto in sosta negli stalli delimitati dalle strisce blu e ha dimenticato di pagare il ticket trova una multa di un importo diverso dal passato non deve pensare a un refuso da parte dell’accertatore. Con la nuova normativa, infatti, il cittadino dovrà pagare anche la tariffa prevista per l’intero periodo di sosta. Risultato: la multa è più salata. E non di poco.

Ma andiamo con ordine. La sosta a pagamento è disciplinata dal comma 15 dell’art. 7 del Codice della strada, come modificato con legge 177 del 25.11.2024. La novità consiste, per l’appunto, nel prevedere il recupero tariffario sia in caso di mancato pagamento del ticket che in caso di ticket scaduto.

Per il mancato pagamento è prevista una sanzione di 42 euro (euro 29,40 se il pagamento è effettuato entro 5 giorni dalla notifica del verbale) più la maggiorazione pari all’importo giornaliero della tariffa. A Fasano, dove in centro non è prevista la tariffa giornaliera, chi dimentica di fare lo scontrino paga 9,60 euro oltre alla sanzione. Chi parcheggia in zone della città dove è prevista la tariffa giornaliera, oltre alla sanzione, paga altri 5 euro. Nelle località di villeggiatura ai 42euro di sanzione vanno sommati altri 10 euro.

In caso di tariffa parzialmente non pagata (ticket scaduto) la nuova normativa prevede entro il 10% del tempo per cui è stata corrisposta la tariffa, nessuna sanzione; tra il 11% e il 50% del tempo per cui è stata corrisposta la tariffa, sanzione di 21 euro (euro 14.70 se il pagamento è effettuato entro 5 giorni) più maggiorazione pari all’importo giornaliero della tariffa; oltre il 50% del tempo per cui è stata corrisposta la tariffa, sanzione 42 euro (euro 29,40 se il pagamento è effettuato nei 5 giorni) più maggiorazione pari all’importo giornaliero della tariffa.

Gli ausiliari del traffico, che sono quelli “istituzionalmente” preposti a verificare che gli automobilisti che lasciano le macchine in sosta sugli stalli delimitati da strisce blu paghino e d espongano il ticket per la sosta, fanno il loro dovere: controllano. E sanzionano chi non è in regola. Da quando è entrata in vigore la modifica delle tariffe delle multe sono tanti gli automobilisti che sono incappati nella “tagliola” degli ausiliari. Leggendo il promemoria che l’accertatore gli ha lasciato sul cristallo del veicolo, gli automobilisti “smemorati” hanno scoperto che il non aver pagato il ticket per la sosta costa più caro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)