Nuova luce per sei beni monumentali della città entro la fine dell’anno.
La giunta ha infatti approvato i progetti esecutivi di realizzazione della nuova illuminazione artistica che Enel Sole realizzerà - a costo zero per il Comune - per la Loggia Balsamo, la facciata esterna del Tempio di San Giovanni al Sepolcro, le Colonne Romane, la Scalinata di Virgilio, la facciata della Casa del Turista e il Monumento al Marinaio.
Rispetto alla Loggia Balsamo, si procederà alla valorizzazione con luce a proiezione della facciata, dato che attualmente il proiettore non risulta funzionante.
È prevista poi l’illuminazione puntuale del portale del Tempio di San Giovanni al Sepolcro, con la facciata esterna
in conci di pietra calcarea che attualmente non è valorizzata da un’illuminazione mirata.
Sulle Colonne Romane ci sarà un nuovo impianto con apparecchi RGB+W, che sostituirà l’impianto di illuminazione esistente (costituito da proiettori incassati a terra e proiettori posti sugli edifici circostanti), oramai non più in grado di garantire un’adeguata valorizzazione monumentale.
Via inoltre al refitting dell’illuminazione esistente sulla Scalinata di Virgilio, con integrazione di proiettori RGB+W per la creazione di scenografie dinamiche.
Sempre sul lungomare verrà valorizzata con luce a proiezione la facciata della Casa del Turista (l’edificio non presenta un impianto di illuminazione architettonica esterna, sebbene rappresenti un punto visivo rilevante lungo la passeggiata del porto).
Infine, il Monumento al Marinaio verrà illuminato tramite un nuovo impianto con apparecchi RGB+W e apparecchi scenografici per la proiezione del tricolore sul prospetto lato mare. L’attuale illuminazione del bene architettonico del Casale, infatti, è parziale, obsoleta e non valorizza pienamente la monumentalità del complesso.