Un vasto incendio è divampato dalla scorsa notte a Fasano (Brindisi), in contrada Fascianello, all’interno dell’azienda Eco Ambiente Sud che si occupa dello smaltimento di alcune tipologie di rifiuti. Stanno operando diverse squadre dei vigili del fuoco, e l’area è presidiata per ragioni di sicurezza da polizia locale, Protezione civile e carabinieri.
«Sebbene le valutazioni siano ancora in corso, a titolo precauzionale e per la tutela della salute pubblica, si raccomanda ai residenti delle aree interessate - si legge in una nota del Comune di Fasano - di mantenere le finestre chiuse nelle zone in cui si percepisce la presenza del fumo dell’incendio e nell’area circostante la ditta Eco Ambiente Sud». Le fiamme causate dal rogo sono ben visibili anche a centinaia di metri e si sta sprigionando del fumo nero denso a ridosso della statale. Al momento non si conoscono le cause che hanno provocato l’incendio.
NON SI ESCLUDE IL DOLO
Proseguono, e non è escluso che andranno avanti anche per tutta la notte, le operazioni di spegnimento dell’incendio che è divampato ieri sera all’interno dell’azienda Eco Ambiente sud in contrada Fascianello a Fasano, in provincia di Brindisi. I vigili del fuoco sono a lavoro da quasi 24 ore, con diverse squadre provenienti anche da altre province pugliesi.
All’interno del sito industriale, che si occupa dello stoccaggio anche di rifiuti pericolosi e non, sono impegnati anche alcuni escavatori per agevolare lo spegnimento dell’incendio che si è propagato in più punti. Il rogo ha interessato gli spazi interni ed esterni del capannone. I carabinieri della compagnia di Fasano hanno aperto un’indagine e stanno acquisendo una serie di elementi per accertare l’origine del rogo. Al momento sono aperte tutte le ipotesi: dalle cause accidentali, fino al dolo.
Come è stato evidenziato in una nota del comune di Fasano, "l' Arpa Puglia ha già confermato che procederà al posizionamento di filtri di 'campionamento ad alto volumè nell’area interessata, per un periodo di 24 ore (prorogabili in base ai risultati delle analisi). Questo consentirà di raccogliere dati dettagliati sulla presenza di eventuali inquinanti nell’aria».
«La sicurezza e la salute dei nostri concittadini sono la priorità assoluta - ha dichiarato il sindaco di Fasano Francesco Zaccaria - e abbiamo richiesto ad Arpa Puglia di non interrompere le attività di controllo e di fornirci aggiornamenti costanti sui dati rilevati. È fondamentale garantire la massima trasparenza e tranquillità alla cittadinanza»