Domenica 07 Settembre 2025 | 00:36

Truffa della ruota forata a Fasano, malviventi rubano borsa e prelevano dal bancomat

 
Mimmo Mongelli

Reporter:

Mimmo Mongelli

Truffa della ruota forata a Fasano, malviventi rubano borsa e prelevano dal bancomat

Vittima una donna di Fasano: sedicenti «buoni samaritani» fingono di aiutarla

Lunedì 26 Maggio 2025, 07:30

fasano Il raggiro è consistito nel segnalare all’automobilista la foratura di uno dei pneumatici della sua auto. Subito dopo il «sedicente» buon samaritano si è offerto di aiutare la signora. Giusto il tempo di distrarre l’automobilista e il complice si è infilato nell’abitacolo dell’auto e ha rubato la borsa, al cui interno erano, tra le altre cose, contanti e carte di credito. Prima che la vittima del furto potesse bloccare le tessere magnetiche, i ladri le hanno usate per effettuare una serie di prelievi da sportelli Atm. In tutto sono riusciti ad arraffare 800 euro.

Ma andiamo con ordine. La truffa della gomma bucata è stata messa a segno nei giorni scorsi nel parcheggio del centro commerciale Conforama, quello ubicato alle porte della città arrivando da Savelletri. La vittima è una fasanese. Aveva fatto la spesa al centro commerciale e, sistemate le buste nel bagagliaio della sua auto, si accingeva ad andare via. Guardando nello specchietto retrovisore, ha visto un’auto che le lampeggiava. Non si è fermata. Il veicolo si è accostato al suo e una delle due persone che erano a bordo le ha fatto notare che aveva un pneumatico bucato. La signora a quel punto ha accostato e, scesa dalla macchina, ha constatato che effettivamente une delle gomme era completamente sgonfia. L’uomo, indossando i panni del buon samaritano, si è offerto di aiutarla. Nel frattempo il suo complice, con una mossa degna di un prestigiatore, senza farsi notare si è intrufolato nell’abitacolo dell’auto della signora e ha rubato la borsa.

È stata questione di secondi. Come è stata questione di secondi il fatto che i due sono risaliti sulla loro macchina e sono letteralmente spariti nel nulla. Il tempo per la donna di rendersi conto che la sua borsa non c’era più e di chiedere aiuto che i due malviventi, giunti a Polignano a Mare, hanno effettuato una serie di prelievi di contanti utilizzando le carte di credito della fasanese. E il pin? Alle forze dell’ordine, a cui ha sporto denuncia di quello che le è successo, la signora ha detto che in borsa non aveva alcun biglietto su cui era annotato il pin della sua carta di credito. E allora come hanno fatto i due ladri ad avere la sequenza numerica senza la quale non avrebbero potuto utilizzare la carta magnetica per effettuare i prelievi? Una delle ipotesi è che uno o entrambi i malviventi stessero tallonando la signora quando era all’interno del centro commerciale e siano riusciti a “rubarle” il pin quando la donna lo ha digitato alle casse dell’ipermercato. Se così fosse, saremmo di fronte all’azione di veri e propri professionisti di questo genere di raggiri.

La cosiddetta truffa della gomma bucata è uno dei classici sistemi usati dai malviventi per approfittarsi degli automobilisti facendo leva sulla sorpresa di un’imprevista foratura. Una situazione che può rapidamente generare ansia e stress, soprattutto quando al volante della macchina c’è una donna, che a sostituire un pneumatico potrebbe avere qualche difficoltà in più. Il consiglio delle forze dell’ordine agli utenti della strada è di mantenere, per quanto possibile, la calma e di tenere sotto stretto controllo i propri beni anche in presenza di un passante che offre il proprio aiuto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)