Domenica 07 Settembre 2025 | 09:29

Abbandono indiscriminato dei rifiuti a Fasano: il sindaco annuncia un nuovo piano controlli

 
Mimmo Mongelli

Reporter:

Mimmo Mongelli

Abbandono indiscriminato dei rifiuti a Fasano: il sindaco annuncia un nuovo piano controlli

Spazzatura e ingombranti ai margini delle strade di campagna e in pieno centro cittadino: il sindaco Francesco Zaccaria punta il dito contro gli sporcaccioni

Lunedì 19 Maggio 2025, 10:08

FASANO - Abbandono dei rifiuti ai margini delle strade di campagna e in pieno centro cittadino: il sindaco Francesco Zaccaria punta il dito contro gli “sporcaccioni”. In un post pubblicato nei giorni scorsi su Instagram e corredato con una serie di foto il primo cittadino è tornato a denunciare chi non ha rispetto per il territorio e per la comunità.

“Fa male vedere come, nonostante l’impegno quotidiano della nostra amministrazione e di tanti cittadini rispettosi, ci sia ancora chi pensa di potersi sbarazzare dei propri rifiuti con arroganza e incoscienza. E’ un problema culturale, prima ancora che ambientale. Tuttavia questi incivili non ci fermeranno, perché il loro è un comportamento non solo contro la legge, ma contro il senso civico, contro l’ambiente, contro la nostra comunità. Continueremo a combattere questi atti di prepotenza con tutti i mezzi, come sempre in modo silenzioso ma costante, intensificando i controlli e le azioni di sensibilizzazione. Nei confronti dei responsabili è stato applicato quanto previsto dal nuovo reato di abbandono di rifiuti da parte di privati. In particolare, è stata attivata la procedura di estinzione dei reati contravvenzionali ambientali. Questo comporta un’ammenda di 2500 euro e l’obbligo di ripristinare a proprie spese lo stato dei luoghi.

Nella nuova Fasano che stiamo costruendo non abbiamo intenzione di far finta di niente, per consenso o quieto vivere. Chi inquina e manca di rispetto agli altri, paga. Sempre”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)