Domenica 07 Settembre 2025 | 21:07

Ceglie Messapica, il prossimo anno Andrea Giambruno potrebbe condurre «La Piazza»

 
Massimiliano Scagliarini

Reporter:

Massimiliano Scagliarini

Ceglie Messapica, il prossimo anno Andrea Giambruno potrebbe condurre «La Piazza»

Gli organizzatori della kermesse politica pronti a ingaggiare l’ex compagno della Meloni

Lunedì 02 Settembre 2024, 09:22

12:39

CEGLIE MESSAPICA - Andrea Giambruno ha lasciato la masseria Beneficio sabato, dopo un’ultima festa in terra pugliese. L’ex compagno della premier Meloni ha partecipato infatti al compleanno di Angelo Palmisano, sindaco di Ceglie Messapica, che venerdì ha compiuto 55 anni. Serata in grande stile con tanti esponenti di Fratelli d’Italia e del centrodestra, in cui il giornalista Mediaset era senz’altro l’ospite d’onore.

Dopo le ferie estive della Meloni a masseria Beneficio, Giambruno la scorsa settimana è tornato a Ceglie Messapica con una accompagnatrice bionda (una comunicatrice di Trenitalia), ospite insieme alla figlia Ginevra nella stessa struttura alla periferia del paese. Stavolta però è stato invitato in Puglia da Marcello Antelmi, l’imprenditore locale che ha rilevato Affari Italiani, testata online che organizza la kermesse politica di Ceglie. Giambruno è salito sul palco due volte, una per intervistare Gianpiero Strisciuglio (ad di Rfi), l’altra per il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. Uno «special guest», non annunciato. Una sorta di prova generale.

Dopo sette anni in mano al direttore Angelo Perrino, gli organizzatori della «Piazza» sperano infatti di affidare a Giambruno la conduzione della tre giorni che negli anni passati ha davvero rappresentato un crocevia della politica nazionale. Sbocciata grazie a Giuseppe Conte, il cui portavoce Rocco Casalino è di Ceglie (in questi giorni c’era, seppur defilato), due anni fa la manifestazione ebbe come ospite la Meloni giusto nei giorni precedenti all’incarico di formare il governo. Sarebbe, a livello di immagine, un bel colpo. «Per riequilibrare», dice chi ha seguito i contatti con Giambruno: un volto televisivo, giovane, noto nel mondo della politica. Con la stessa logica sarebbe stato sondato anche Alessandro De Angelis, opinionista tv pure lui con radici familiari nel centrodestra, di cui sono note l'autonomia e l'equidistanza professionale. Ma la prima scelta resta sempre Giambruno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)