Sabato 06 Settembre 2025 | 17:39

Tutela fauna ittica, a Torre Guaceto i pescatori si fermano per un mese

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Torre Guaceto, un modello da replicare in tutta la Ue

Trenta giorni con i pescherecci ormeggiati e le licenze nel cassetto

Giovedì 02 Novembre 2023, 14:01

TORRE GUACETO - Lasceranno i pescherecci ormeggiati per un mese. Per trenta giorni, le loro reti resteranno vuote e le loro licenze nei cassetti perché intendono aiutare la tutela della fauna ittica della zona protetta di Torre Guaceto, nel Brindisino. Sono i pescatori artigianali attivi nella riserva e in possesso delle autorizzazioni per svolgere lì il loro lavoro e che per tutto il mese di novembre, si fermeranno. In cambio avranno dei ristori economici messi a disposizione dalla Regione Puglia.

«Ancora una volta, i pescatori di Torre Guaceto abbracciano il nostro concetto di sostenibilità ambientale e si schierano al suo fianco», fanno sapere dal Consorzio di gestione ricordando che l’iniziativa arriva dopo il fermo del 2000 e deciso per studiare le aree marine protette da cui è derivata anche una resa maggiore per i pescatori. «Ringraziamo» non solo «la Regione per aver deciso di sostenere le aree marine protette mettendo a disposizione i fondi del bilancio regionale che andranno a ristorare i pescatori», dichiara il presidente del Consorzio, Rocky Malatesta ma anche «gli stessi pescatori sempre al fianco della riserva». «Puntiamo ad aumentare - conclude - gli standard di tutela di Torre Guaceto e metteremo in campo tutte le iniziative necessarie per raggiungere l’obiettivo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)