Sabato 06 Settembre 2025 | 18:06

Brindisi, nuovo corteo del Cobas: «È possibile assumere i 65 precari Sanitaservice»

 
Brindisi, nuovo corteo del Cobas: «È possibile assumere i 65 precari Sanitaservice»

L’apertura dei lavoratori: «I precari sono disponibili ad essere assunti anche a metà ore, da 36 ore a 18, pur di avere una stabilità»

Martedì 23 Maggio 2023, 13:00

BRINDISI - Le condizioni per assumere 65 precari della Sanitaservice ci sono tutte, per questo il Cobas si appresta ad organizzare - dopo quella delle scorse settimane - una nuova «marcia su Bari», per chiudere definitivamente una vertenza che si protrae da troppo tempo. È quanto emerso al termine di un incontro nei giorni scorsi tra lo stesso sindacato, una delegazione di precari Covid, il direttore amministrativo Asl Andrea Chiari e l’Amministratore Unico di Sanitaservice, Francesco Zingarello, per discutere sulle tappe relative al nuovo percorso voluto dalla Regione Puglia in tema di assunzioni, cosa che riguarda i precari rimasti ancora fuori.

«Il dirigente dell’Asl di Brindisi insieme all’Amministratore di Sanitaservice - riferisce Bobo Aprile - hanno confermato l’invio della nuova documentazione richiesta dalla Regione Puglia a valle del blocco delle assunzioni, confermando di fatto i numeri già inviati precedentemente. La Asl ha affermato nel corso della riunione che nelle carte presentate alla Regione l’aspetto importante è che non risulta nessuna variazione della spesa rispetto l’anno precedente. L’Asl chiede per Sanitaservice per l’anno 2023 a fronte dei pensionamenti, taglio di straordinari, affidamento di nuovi servizi, l’autorizzazione alla Regione, secondo la nuova legge, ad assumere 52 ausiliari e di 13 amministrativi». Non solo.

«Lo spazio per assumere le unità rimaste fuori c’è e i precari sono disponibili ad essere assunti anche a metà ore, da 36 ore a 18, pur di mettere piede di nuovo nel mondo del lavoro».

Il Cobas nel corso dell’incontro ha rivendicato attraverso la presenza all’incontro del responsabile regionale del Cobas Sanità, Giancarlo Petruzzi, e di Roberto Aprile, Cobas Brindisi, la assunzione attraverso l’applicazione dell’articolo 24 del contratto. «Questo articolo prevede l’assunzione diretta per il diritto di precedenza, così come è stato fatto fino ad oggi».

Per questo il Cobas ritornerà a Bari presso la presidenza della Regione Puglia sul lungomare Nazario Sauro Giovedì prossimo (25 Maggio) con appuntamento per il corteo alle ore 9 in Piazza Eroi del Mare.

«L’ultima parola sulle nuove assunzioni - conclude Aprile - che spetta alla Regione con la nuova legge non può che essere positiva. Il lavoro svolto da Asl e Sanitaservice è ineccepibile, fatto con criterio e trasparenza». [r.b.]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)