BRINDISI - Arriva anche a Brindisi “Coofhea 2”, un progetto di cooperazione tra Puglia e Grecia su telemedicina e sanità digitale con l'obiettivo di divulgare il modello “CoreHealth”, la Centrale Operativa Regionale di telemedicina delle cronicità e delle reti cliniche, sviluppata da Aress, l'Agenzia regionale strategica per la salute e il sociale.
Nei giorni scorsi, una delegazione greca in rappresentanza di nove ospedali è stata a Brindisi, accolta dal commissario straordinario della Asl e direttore generale Aress, Giovanni Gorgoni, e dal direttore del reparto di Oncologia medica e coordinatore della Breast Unit, Saverio Cinieri.
«Questa collaborazione - ha sottolineato Gorgoni - si inserisce in un disegno molto più ampio: l'Unione sanitaria europea che porterà uniformi livelli di assistenza e libertà di movimento per accedere alle prestazioni. La Puglia rappresenta una best practice nella telemedicina applicata alla sanità complessa, come è quella delle cure oncologiche. Il progetto COReHealth - ha concluso - è partito a giugno del 2022 e ha coinvolto finora più di 6mila pazienti».