Domenica 07 Settembre 2025 | 05:16

Caporalato nel Brindisino, 72% delle aziende ispezionate è irregolare

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Caporalato nel Brindisino, 72% delle aziende ispezionate è irregolare

La piaga sociale del Caporalato

L'Ispettorato Territoriale del Lavoro e una task force locale mettono in luce l'illegalità. Cinque le attività sospese

Giovedì 18 Agosto 2022, 12:56

L'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brindisi ha coordinato nel territorio provinciale una task force multi-agenzia, rientrante nell’ambito del Progetto A.L.T. Caporalato! e finalizzata alla lotta al caporalato e allo sfruttamento del lavoro. Effettuati 18 accesi ispettivi nel settore dei pubblici esercizi. 153 i lavoratori identificati, dei quali 139 italiani, 1 lavoratore comunitario e 13 provenienti da Paesi extra-UE. Nel novero rientra anche un minorenne. Sono stati individuati in totale 16 lavoratori in nero, tra i quali un extracomunitario privo di permesso di soggiorno, e sono stati adottati 5 provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale. Già nella fase di svolgimento degli accessi è risultato irregolare il 72% delle aziende ispezionate: sono state riscontrate violazioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e - per 51 lavoratori - in materia di corretto svolgimento del rapporto di lavoro. In particolare, sono state riscontrate violazioni della normativa in materia di orario di lavoro.

In relazione all’impiego del lavoratore minorenne, gli ispettori hanno adottato la prescrizione per mancata fruizione dei riposi settimanali. Inoltre, sono stati notificati provvedimenti di prescrizione per le violazioni della normativa in materia di salute e sicurezza, mentre per l’impiego di lavoratori irregolari è stato disposto l’allontanamento degli stessi sino alla completa regolarizzazione. Le sanzioni elevate ammontano ad oltre 80mila euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)