Mercoledì 10 Settembre 2025 | 01:33

Ostuni: nuova ala dell’ospedale, primi ricoveri nel luglio 2023

 
Flavio Cellie

Reporter:

Flavio Cellie

Ostuni, nuova ala dell'ospedale

La nuova ala dell'ospedale

Il cronoprogramma prevede un primo finanziamento di 2.786.858,37 euro per il primo piano che ospiterà la Rianimazione.; il secondo sarà di 3.380.000,00 euro per il piano terra con Pronto soccorso, Radiologia e Sala prelievi

Domenica 26 Giugno 2022, 13:03

OSTUNI (BRINDISI) - Inizia a prendere forma con date e riferimenti, il cronoprogramma per il completamento dell’ospedale di Ostuni. Tra un anno, esattamente nel luglio 2023, si procederà all’avvio dei ricoveri nel primo piano della struttura di via Villafranca, con l’attivazione della Terapia intensiva e di altri reparti.

Dopo la riapertura alle attività ordinarie delle settimane scorse, l’inizio del completamento della nuova piastra è realtà. Dopo quasi vent’anni d’attesa.

Attualmente sono attivi nell’ospedale della Città Bianca, il pronto soccorso ed i reparti di Pneumologia (20 posti letto), Medicina interna (20 posti letto) e Medicina interna covid in area separata (8 posti letto). Sono garantite le visite chirurgiche ed ortopediche nella fascia oraria 8/14 dei giorni feriali e le prestazioni radiologiche in presenza di medici radiologi nella fascia oraria 8/14 dei giorni feriali e dalle 14 alle 8 e nei giorni festivi in teleradiologia. Tra i servizi che l’ospedale di Ostuni offre, anche il servizio di cardiologia h24, ma non ancora attivo quello di Pediatria con i posti di osservazione breve. Una ripartenza graduale da parte della Asl di Brindisi, in attesa della riaprire anche Chirurgia e Ortopedia.

Reparti che con la loro riapertura, andrebbero a sbloccare anche il «blocco operatorio» ridando quindi piena fiunzionalità all’intero ospedale, così da poter iniziare a smaltire anche gli interventi programmati e finora rimandati a causa della pandemia e della riconversione in ospedale covid.

Sui lavori per la cosiddetta nuova piastra è intervenuto nuovamente il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Luigi Caroli, che ha comunicato il cronoprogramma legato alla riapertura della nuova piastra, partendo dall’attivazione del primo piano.

«È questa la Sanità che meritano gli ostunesi - sottolinea Luigi Caroli - ma anche tutta la provincia di Brindisi, vista l’importanza strategica e turistica dell’ospedale ostunese. Non era un risultato facile da ottenere e in alcune circostanze ci sono volute anche azioni dimostrative per ottenere finanziamenti e più attenzione da parte del Governo regionale, che sovente tratta la nostra provincia come la Cenerentola pugliese. Il 6 aprile scorso - aggiunge Caroli - tutto il gruppo regionale, con gli ex consiglieri comunali ed i dirigenti locali di Fratelli d’Italia abbiamo fatto un sopralluogo nel cantiere della Piastra. Ora lo sforzo deve essere quello di trovare le altre risorse per il completamento del secondo piano, in modo da avere un ospedale in grado di assicurare un’adeguata assistenza».

Il cronoprogramma prevede un primo finanziamento pari a 2.786.858,37 euro per il completamento del primo piano della piastra che ospiterà la Rianimazione (fine lavori per luglio 2023), al quale seguirà un secondo finanziamento pari a 3.380.000,00 euro per il completamento del piano terra che ospiterà il Pronto soccorso, la Radiologia e la Sala prelievi (fine lavori ottobre 2023). Di fatto la Regione Puglia, ha finanziato il completamento dell’ospedale di Ostuni con oltre 6 milioni. Resta quindi da finanziare il completamento del secondo piano destinato ad ospitare il reparto di lungo degenza ed il completamento delle aree esterne.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)