Dopo la decisione del Comune di Barletta, il 29 novembre scorso, anche il Comune di Mesagne intende conferire la cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre. «Considero Liliana Segre - ha detto il sindaco del comune brindisino, Toni Matarelli - uno dei simboli assoluti del coraggio che può sconfiggere la violenza e la barbarie. Per questo motivo, alla luce della facoltà che mi viene attribuita dal Regolamento comunale, sentiti i miei assessori e i consiglieri comunali di maggioranza, acquisito il parere del presidente del Consiglio comunale, cui ho chiesto di informare i consiglieri di minoranza, proporrò l’attribuzione della cittadinanza onoraria di Mesagne alla senatrice a vita Liliana Segre».
«In occasione della cerimonia di conferimento - precisa - il Comune organizzerà una manifestazione alla quale parteciperanno tutte le scuole di ogni ordine e grado affinché gli studenti custodiscano per sempre la memoria di una donna coraggiosa sopravvissuta agli orrori dell’Olocausto e i valori che rappresenta nella storia del nostro Paese».