Sabato 06 Settembre 2025 | 19:27

Alga tossica, per Arpa Puglia «Nessuna emergenza. Coste sicure»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Allarme alga tossica, il sindaco vieta la balneazione in alcune zone

Lo ha detto Nicola Ungaro, nell’ambito della conferenza stampa di presentazione del report di Legambiente sullo stato di salute delle coste pugliesi

Mercoledì 25 Luglio 2018, 15:16

BRINDISI -  «L'alga tossica non è un problema ostativo alla frequentazione del mare pugliese». Lo ha spiegato il direttore scientifico di Arpa Puglia, Nicola Ungaro, nell’ambito della conferenza stampa di presentazione del report di Legambiente sullo stato di salute delle coste pugliesi.

Ungaro ha sottolineato che «l'alga tossica è una criticità che non deve creare allarmismo». Si tratta di una microalga non visibile a occhio nudo presente da circa due decenni su tutte le coste pugliesi, soprattutto lungo le zone costiere rocciose, che "può provocare, in caso di esposizione prolungata in presenza di molto vento, - ha spiegato Ungaro - disagi sanitari che si esauriscono in 24-48 ore». L’Arpa, quindi, ci tiene a tranquillizzare l’utenza sulla pericolosità dell’alga tossica che, pur presente nei nostri mari, non costituisce una emergenza. Con riferimento alla recente ordinanza di divieto di balneazione del Comune di Fasano - poi revocata - adottata a causa di circa 250 persone che hanno avuto conseguenze sanitarie provocate dall’alga, l’Arpa chiarisce che «i successivi controlli hanno accertato livelli di concentrazione in quelle acque entro i limiti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)