Sabato 06 Settembre 2025 | 18:30

Andria, presentato Myriapod
che studia il Dna del cancro

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Andria, presentato Myriapodche studia il Dna del cancro

Venerdì 27 Gennaio 2017, 18:15

ANDRIA - E’ un sistema capace di analizzare il Dna di una patologia tumorale, che individua tutte le mutazioni possibili e offre all’oncologo le informazioni utili per un trattamento chemioterapico, biologico e radioterapico personalizzato e, pertanto, più efficace e meno tossico per il paziente. Si tratta del Myriapod Diatech, la nuova frontiera della terapia oncologica che in Puglia, da dicembre scorso, è attiva nella Asl Bat nell’Unità operativa di Anatomia Patologica di Andria, diretta da Cosimo Damiano Inchingolo.

Il metodo, presentato oggi da medici e operatori sanitari, ha un costo triennale per la Asl Bat di 419.000 euro.
«Il Myriapod rappresenta un potenziamento diagnostico molto importante - ha spiegato Inchingolo - e di supporto anche per altre patologie. Al momento analizziamo circa 50 casi all’anno di tumore del polmone, oltre 100 di tumore del colon, circa 50 casi di melanoma maligno e oltre 450 casi annui di tumore maligno della mammella». «L'implementazione di questa metodica - ha commentato il direttore generale della Asl Bat, Ottavio Narracci - rientra in un progetto più ampio di potenziamento dell’ambito oncologico già in atto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)