Due nuovi parcheggi per un totale di 130 posti auto con aree verdi e ludiche: la zona 167 cambia volto. Con l’ok della giunta ai progetti esecutivi e con la cantierizzazione già avvenuta è iniziato il percorso che porterà alla realizzazione di nuove aree di sosta nella zona più nuova della città: una in via Dante Alighieri (a pochi metri dall’uscita Patalini della 16 bis) e l’altra in via Degli Ulivi.
La nascita dei due nuovi parcheggi nella «167» arriva in applicazione alla delibera sui Contratti di quartiere II approvata lo scorso 10 luglio in consiglio comunale. «Con grande impegno degli uffici tecnici - ha spiegato l’assessore comunale all’Urbanistica, Pierpaolo Grimaldi - siamo riusciti in giunta ad approvare il progetto dell’opera pubblica che prevede parcheggi in via Dante Alighieri e in via Degli Ulivi. Finalmente restituiamo alla zona 167 quelle opere che per vent’anni erano state trascurate. Abbiamo iniziato da questi interventi, ma ne faremo altri: non saranno solo parcheggi, perché in via degli Ulivi è prevista anche un’area giochi importante ed entrambi i cantieri prevedono la realizzazione di nuove aree verdi».
Nel dettaglio, il parcheggio di via Dante Alighieri occuperà un’area di circa 2.500-2.600 metri quadri, con la possibilità di accogliere 80 posti auto. Saranno presenti anche due stalli per ricarica veicoli elettrici e 3 per gli autobus. Sarà completata, inoltre, la pista ciclabile presente nell’area. In via degli Ulivi, oltre a circa 50 posti auto, verranno realizzate una nuova area ludica e spazi verdi per famiglie e bambini. I lavori sono già partiti, grazie alla consegna anticipata dei suoli (avvenuta all’inizio del mese di agosto, ndr) che ha permesso alle imprese di avviare i cantieri subito dopo l’approvazione della progettazione. «Abbiamo previsto l’avvio entro 30 giorni, ma siamo riusciti a partire immediatamente - spiega Grimaldi -. Il cronoprogramma indica 14 mesi di durata: entro novembre-dicembre 2026 contiamo di consegnare le opere concluse».
L’investimento complessivo ammonta a circa due milioni di euro, ma il valore delle opere è stimato in circa due milioni e mezzo. «Grazie ai ribassi e alle rinunce dell’impresa – precisa l’assessore – il Comune spenderà un milione e 800 mila euro, pur beneficiando di un intervento di valore superiore».
La nascita delle nuove aree di sosta in via Dante Alighieri ed in via Degli Ulivi potrebbe rappresentare una prima risposta alle sollecitazioni di residenti e commercianti della «167». Nel dicembre 2024 Comitato di quartiere zona 167 e Confcommercio lanciarono l’SOS parcheggi, lamentando promesse non mantenute da palazzo di città circa la realizzazione di nuove aree sosta in una zona ormai densamente popolata e ricca di attività commerciali.
Al centro delle polemiche, anche l’utilizzo delle cosiddette «corti»: aree realizzate a ridosso dei palazzi di nuova costruzione e spesso luogo di parcheggi indiscriminati. I casi più eclatanti sono quelli di via Borgia e via Carlo Alberto Dalla Chiesa, strade nelle quali ha fatto discutere l’installazione di new jersey per impedire l’accesso all’area: una soluzione che divide residenti e commercianti e che è stata al centro di polemiche.
La soluzione per superare lo stallo potrebbe essere quella di suddividere le corti in parcheggi ed aree verdi, proprio come si sta procedendo in via Dante Alighieri ed in via Degli Ulivi.
«Quello assunto con la realizzazione dei due parcheggi è un impegno concreto, una risposta alle giuste lamentele dei cittadini, che da tempo chiedevano infrastrutture e servizi. La 167 - ha chiosato Grimaldi - oggi è una zona vivibile, abitata da molti, e meritava un’attenzione che fino a ora non aveva avuto. Siamo partiti da questi due parcheggi, ma non ci fermeremo qui».