Sabato 06 Settembre 2025 | 14:34

Bisceglie, il foyer del teatro Garibaldi intitolato al professor Eugenio Monopoli

 
vito troilo

Reporter:

vito troilo

Bisceglie, il foyer del teatro Garibaldi intitolato al professor Eugenio Monopoli

Il sindaco: «Si onora così il suo impegno nella preservazione delle tradizioni e dell’identità culturale della città»

Mercoledì 16 Aprile 2025, 12:21

BISCEGLIE - Una decisione sulla quale è davvero impossibile dividersi. Tutti concordi sulla scelta, più che mai popolare, compiuta in questi giorni dall’amministrazione comunale: il foyer del teatro Garibaldi sarà intitolato alla memoria del professor Eugenio Monopoli.

La Giunta, con delibera n° 90 dell’11 aprile, ha stabilito l’intitolazione all’indimenticabile e completo artista biscegliese (1939-2011), autentico maestro del disegno e della pittura, insegnante di educazione artistica nella scuola media «Galileo Ferraris» per intere generazioni di biscegliesi, prolifico autore e attore di poesie e teatrale oltre che cantante, appassionato di storia e tradizione e cultore del vernacolo.

Lo spassoso spettacolo «Bisceglie story», in seguito attualizzato e ribattezzato «Biscegliesissimo» e più volte portato in scena con la compagnia Res comica, resta uno dei capisaldi della commedia locale. Un vero e proprio oggetto di culto in città è invece la splendida tombola con la smorfia dialettale interamente realizzata da Eugenio Monopoli, che contribuisce ad allietare da decenni le festività natalizie di centinaia di famiglie biscegliesi e la cui riedizione registrerebbe senz’altro un grosso consenso di pubblico. E tantissime sono le case impreziosite dai dipinti contenenti gli scorci dei paesaggi più suggestivi della sua amata Bisceglie, su tutti una celebre immagine del porto, come non si contano le cartoline.

Il legame fra il professor Eugenio Monopoli e la sua Bisceglie è sancito dalle numerose opere, nelle più disparate forme espressive, che costituiscono un prezioso lascito del quale tutta la comunità non può che fare tesoro.

«La sua scomparsa, nel 2011, aveva commosso tutta la comunità cittadina, che aveva avuto modo di apprezzarne, nel corso degli anni, le sue riconosciute doti artistiche e le sue indimenticabili qualità umane» è quanto evidenziato dal sindaco Angelantonio Angarano. «Dedicargli il foyer rappresenta un atto di giustizia storica che onora il suo impegno nella preservazione e promozione delle tradizioni e dell’identità culturale di Bisceglie, rafforzando il legame tra il patrimonio artistico locale e le nuove generazioni».

La proposta d’intitolazione era già stata formulata nel 2021 dall’allora presidente del consiglio comunale Gianni Casella. La Commissione toponomastica non ha potuto che concordare con l’idea e il via libera della Giunta consentirà, prossimamente, lo svolgimento di una cerimonia nel corso di una serata in cui si terrà l’esibizione di Carlo Monopoli, figlio dell’artista, insieme a Raffaella Montini e al pianista Francesco Giancaspro. L’eredità dell’uomo ed il suo immenso talento vivono in Carlo, apprezzato attore, come in Angelo, già calciatore professionista e ora allenatore, e Claudio, eclettico animatore turistico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)