Domenica 07 Settembre 2025 | 11:12

Trani, bus incastrato sotto il viadotto: dinamica ancora da chiarire

 
Nico Aurora

Reporter:

Nico Aurora

Trani, quel viadotto sulla 16 bische va in malora: nessuno fa nulla

L'autista è in ospedale, forse a causa di un malore

Venerdì 24 Gennaio 2025, 20:45

TRANI - Sia l’impatto del bus, rimasto incastrato fra le travi sottostanti il viadotto, sia la forza della trazione da parte dei mezzi di soccorso per estrarlo da quel luogo non hanno compromesso la stabilità dell’impalcato, che però sarà ugualmente oggetto di lavori di manutenzione già previsti a prescindere dell’accaduto. Resta quindi perfettamente percorribile la Strada statale 16, all’altezza dello svincolo Trani, nonostante le robuste sollecitazioni di mercoledì scorso.

È quanto si apprende da fonti vicine ad Anas all’indomani dell’incidente che ha visto, per cause ancora in fase di accertamento, il conducente di un autobus urbano che stava riportando a casa gli studenti della sede decentrata del liceo De Sanctis, percorrere inspiegabilmente via Vecchia Corato impattando con l’impalcato troppo basso rispetto all’altezza del mezzo.

Nell’urto, a causa della pressione sono scoppiati alcuni finestrini laterali e le schegge hanno lievemente ferito tre ragazzi, che però sono stati rapidamente visitati, refertati e dimessi dalla Postazione fissa medicalizzata del presidio territoriale di assistenza di Trani.

Quanto al conducente, un comunicato del Consiglio di amministrazione di Amet (presidente Silvia Caputo, componente Daniele Nenna) fa sapere che è stato trattenuto il tempo necessario presso l’ospedale di Bisceglie per accertamenti. L’azienda non parla di malore dell’autista, ma semplicemente di «accertamenti per ricostruire l’accaduto».

L’autobus, come detto, ha riportato diversi danni alla carrozzeria, ma è rimasto indenne il colpo batteria del mezzo che è completamente elettrico e ha meno di un anno di vita. Il veicolo sarà condotto a Verona presso la sede della casa costruttrice, la Man truck & bus Italia, dove sarà rimesso in sesto e, subito dopo la riparazione osserverà, un periodo di quarantena per verifiche ed aggiornamenti prima che sia restituito al servizio pubblico a Trani.

Nel frattempo, sempre da fonti Anas, si apprende che quell’impalcato era stato già oggetto di impatto alcuni anni fa, ma in città non si ha memoria dell’accaduto. Probabilmente, in quel caso, il veicolo urtò la trave esterna al confine lasciando dei segni visibili, ma fu in grado di riprendere subito la marcia. Questa volta, invece, il bus è rimasto completamente bloccato al di sotto delle travi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)