Sabato 06 Settembre 2025 | 18:58

Andria, furto alle Officine San Domenico: vandalizzata la struttura, rubati pochi spiccioli

 
Andria, furto alle Officine San Domenico: vandalizzata la struttura, rubati pochi spiccioli

L’ira del sindaco: «Sono ladri di galline». Officina San Domenico, in pieno centro storico, è uno spazio frequentato da giovani e adulti per eventi di tipo culturale a cura di CapitalSud APS

Giovedì 21 Marzo 2024, 16:49

ANDRIA  - È successo di nuovo, l’ennesimo episodio. Siamo all’interno dell’«Officina San Domenico» di Andria, in pieno centro storico, uno spazio notoriamente frequentato da giovani e adulti in cui vengono organizzati eventi di tipo culturale a cura di CapitalSud APS.

Nella notte tra martedì 19 e mercoledì 20 marzo, ignoti sono entrati all’interno della struttura vandalizzandola e portando via pochi spiccioli. A darne notizia è stata la sindaca Giovanna Bruno che ha parlato di «Ladri di galline». Chi è entrato furtivamente in Officina ha portato via un ombrellone, una cassa bluetooth ed un barattolo con all’interno degli spiccioli, per un ammontare complessivo di circa 10 euro. Ma oltre al danno c’è anche la beffa: il vandalo, non contento, ha lasciato i propri escrementi a terra. Un fatto grave che ha scatenato la rabbia del primo cittadino.

I sospetti si stanno focalizzando su una sola persona.

«Ladri di galline. È il caso di chiamarli proprio così quelli (o quello?) che ancora una volta sono entrati in Officina San Domenico per portare via quasi nulla, ma facendo di nuovo danni, arrecando fastidi e lasciando uno sgraditissimo regalo in omaggio - ha scritto la sindaca in un post sui social -. Speriamo manchi poco all’individuazione di questi sciacalli che a più riprese fanno capire che a loro proprio non va giù che quello sia diventato un luogo di rinascita, di socialità, di convivialità, di proposte, di bellezza. E più a loro non va giù, più noi insistiamo col rafforzare quella presenza».

Poi Giovanna Bruno ha rivolto un pensiero al gruppo di persone che gestisce la struttura: «Un abbraccio, grato, ai giovani di CapitalSud APS. Un invito a non mollare, anzi: a potenziare la loro attività. Siamo al vostro fianco. Lo saremo ancora di più. Nel frattempo arrivano le telecamere, ma per noi questo è solo un aspetto. La cosa che importa di più è la presenza qualificata ed edificante in un luogo che è un simbolo per tutta la città».

[dav. sur.]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)