BARLETTA - Conferme al momento non ve ne sono. Ma sembrerebbe siano imminenti. La città di Barletta sarebbe stata individuata come prima tappa dell’incontro del G7 che si terrà in Puglia dal 13 al 15 giugno a Borgo Egnazia. Un evento mondiale che proietterà la Puglia alla ribalta delle cronache.
Altrettanto accadrà a Barletta quando all’interno del castello svevo angioino arriveranno i massimi rappresentati istituzionali di Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d’America congiuntamente al Presidente del Consiglio Europeo e della Commissione Europea. Non dimenticando le imponenti “macchine” di consiglieri, l’immenso apparato dei servizi di sicurezza, delegazioni ufficiali e stampa mondiale.
In realtà dal 23 al 24 Maggio la città inizierà a respirare aria internazionale ospitando il “G7 della filosofia” con l’arrivo dei più grandi filosofi che discuteranno di Intelligenza artificiale e multiculturalità.
Il sindaco Cannito proprio durante la conferenza stampa dell’evento aveva dichiarato: “Sin dall’anno scorso ci siamo impegnati presso le istituzioni governative e non solo perché Barletta avesse un ruolo all’interno del G7” per aggiungere in maniera sibillina: “stiamo aspettando altre risposte altrettanto importanti”. Poi bocca cucita e incontro in Prefettura.
Il programma del momento barlettano non si conosce ma con buona probabilità i leader mondiali del G7 nel castello di Barletta assisteranno ad un concerto e ceneranno prima di raggiungere Borgo Egnazia. Tutto è ancora segreto tuttavia sembrerebbe che il presidente degli Stati Uniti Joe Biden potrebbe arrivare al Castello Svevo dal porto.
In realtà le “tappe di avvicinamento” a questo evento è possibile tracciarle ricordando che lo scorso 21 Febbraio vi fu un insolito atterraggio di un elicottero di Stato all’interno dello Stadio Puttili dal quale scese una delegazione della presidenza del Consiglio dei Ministri ed altri funzionari per ragioni legate al G7. Ma non solo. Infatti andando più a ritroso nel tempo il 20 settembre del 2023, sempre in sindaco Cannito, in occasione della conferenza stampa dei Mondiali di Coastal Rowing e Beach Sprint che si tennero a Barletta in riferimento al sopralluogo svoltosi il giorno precedente dalla delegazione governativa che occupava della organizzazione del G7 disse “Ho un messaggio whatsapp dal quale si evince che si ritengono soddisfatti.” Ora si attende la comunicazione ufficiale.