Domenica 07 Settembre 2025 | 03:41

In arrivo nella Bat 15 milioni di euro per le scuole superiori

 
Nico Aurora

Reporter:

Nico Aurora

In arrivo nella Bat 15 milioni di euro per le scuole superiori

Andria, la sede della Provincia, foto Calvaresi

La Provincia aggiudica tutte le gare d’appalto per l’esecuzione di lavori in 23 istituti del territorio

Domenica 17 Settembre 2023, 10:52

TRANI - Cronoprogramma rispettato: le gare andavano aggiudicate entro il 15 settembre (pena la revoca del finanziamento) e così è stato. La Provincia di Barletta Andria Trani non si è fatta trovare impreparata alla scadenza e adesso può fare mettere mano a ben 23 istituti scolastici superiori del suo territorio, per interventi di adeguamento ormai improcrastinabili.

I lavori, il cui inizio dovrà avvenire entro il 30 novembre 2023, potranno aiutare le rispettive popolazioni scolastiche ad operare in condizioni, se non ottimali, decisamente di minore disagio rispetto alle attuali.

Le aggiudicazioni sono frutto di candidature presentate ed approvate con finanziamento previsto nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, con riferimento al potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione ed in questo caso, più specificatamente, messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica.

Il presidente della Bat, Bernardo Lodispoto, fa sapere che «nonostante i tempi incalzanti imposti dal Pnrr l’obiettivo è stato raggiunto grazie al costante impegno degli uffici preposti, potenziati con le recenti assunzioni e coordinati dal dirigente, Lorenzo Fruscio. Tutto questo conferma la volontà di proseguire, fino all’ultimo giorno del mio mandato, l’impegno per venire incontro alle esigenze del mondo scolastico provinciale».

Tornando ai lavori aggiudicati, le 23 scuole della Bat sono prossime ad essere sottoposte a lavori di manutenzione straordinaria e risanamento conservativo. L’intervento arriva grazie ad un doppio finanziamento, rispettivamente di 9.275.000 euro e 6.000.000 euro (somma che fa riferimento ad un precedente intervento per dieci plessi), che diventano 15.275.000 euro complessivi.

Ecco i plessi interessati dagli interventi (quasi tutti di manutenzione e risanamento) ed i rispettivi importi: Liceo scientifico Aldo Moro, Margherita di Savoia (corpo aule e laboratori), 466.000 euro; Liceo classico De Sanctis, Trani, 229.000; Liceo scientifico Fermi, Canosa di Puglia, 229.000; Liceo scientifico Da Vinci, Bisceglie, 229.000; Liceo scientifico Cafiero, Barletta, 229.000; Istituto Nervi, Barletta, 307.000; Istituto Umberto I, Andria 441.000; Istituto tecnico Iannuzzi, Andria, 393.000; Liceo scientifico Nuzzi, Andria, 195.000: Istituto professionale per i servizi alberghieri e la ristorazione, Margherita di Savoia (lavori di finitura interna), 243.000; Liceo scientifico Fermi, Minervino Murge, 229.000; Istituto d’istruzione secondaria superiore Aldo Moro, Trani, 350.000; Liceo scientifico Valdemaro Vecchi, Trani 229.000; Istituto commerciale Carafa, Andria, 229.000; Ipa Canosa di Puglia, 393.000; Istituto Aldo Moro Trani (succursale via Salvemini), 229.000; Liceo scientifico Aldo Moro, Margherita di Savoia (auditorium), 229.000; Istituto d’istruzione secondaria superiore dell’Aquila, San Ferdinando di Puglia, 229.000; Istituto d’istruzione secondaria superiore Staffa, Trinitapoli 229.000; Istituto professionale Garrone, Canosa di Puglia, 2.431.000; Ispia Archimede, Barletta, 2.833.000; Istituto Dell’Olio, Bisceglie, 1.970.000; Liceo scientifico, Margherita di Savoia, 983.000.

La scadenza delle offerte è stata fissata per il prossimo 14 luglio, con aggiudicazione da completarsi entro il 15 settembre, pena la revoca del finanziamento.

«Stiamo dando un grosso contributo come amministrazione provinciale, nonostante le oggettive difficoltà nel reperire finanziamenti utili per fare manutenzione ordinaria e straordinaria - riprende Lodispoto -. Continueremo lungo questo solco sperando di reperire altri finanziamenti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)