Sabato 06 Settembre 2025 | 23:19

Andria, la manovra della discordia della ruota panoramica

 
Marilena Pastore

Reporter:

Marilena Pastore

Andria, la manovra della discordia della ruota panoramica

L’installazione rientra tra le iniziative pensate per la Fiera d’Aprile. Un video divenuto virale riprende una manovra con una motrice sul prato di un’aiuola in villa comunale

Giovedì 13 Aprile 2023, 13:40

ANDRIA - Un video divenuto virale nelle scorse ore che riprende una manovra con una motrice sul prato di un’aiuola in villa comunale. E’ accaduto ieri in mattinata durante le operazioni di montaggio e posizionamento della ruota panoramica che campeggerà nel viale centrale della villa comunale per circa un mese. Una manovra reiterata da parte dell’autista, anche piuttosto violenta che lascerà poi i segni. 

A riprendere la scena alcuni passanti che hanno poi documentato i danni. Quelle foto e quel video hanno fatto il giro del web e dei social, arrivando all’assessore alle attività produttive Cesare Troia, a cui abbiamo chiesto spiegazioni.

«Si è trattato di una manovra della motrice che alleggerirà l’ingombro all’interno dello spazio – spiega Troia - E comunque anche si tratta di un singolo episodio resta comunque intollerabile. L’azienda per questo è stata redarguita e avvisata che possono scattare sanzioni, fino alla revoca delle autorizzazioni. In ogni caso alla ditta abbiamo chiesto fin da subito la sottoscrizione di una polizza assicurativa contro eventuali danni arrecati a cose o persone durante le operazioni».

L’assessore afferma che ha monitorato costantemente i lavori e che sono state fatte tutte le prove di carico. «Appena ho ricevuto la segnalazione - aggiunge - mi sono premurato di richiamare immediatamente la ditta che stava provvedendo alle operazioni di montaggio affinché questo scempio non si ripeta più. Pena l’elevazione di sanzioni a loro danni, con la revoca delle autorizzazioni». In effetti il passaggio di camion e le relative operazioni di montaggio da qualche giorno avevano destato perplessità: la loro presenza, eccessivamente ingombrante, a fatica poteva coabitare con il verde di alberi e piante, se non col rischio (reale) di danneggiamenti. La ruota panoramica, al pari di quelle già ospitate a Bari, Barletta ed altre città vicine, è alta 32 metri e vi resterà per circa un mese, stando ai tempi dettati dall’ordinanza sindacale.

L’assessore assicura che si tratta di un’installazione davvero attrattiva che permetterà di vedere la città dall’alto, con uno squarcio sul mare. L’installazione rientra tra le iniziative pensate per la Fiera d’Aprile che è prossima alla presentazione. Ma allo stesso assessore chiediamo se questo possa valere il sacrificio del polmone verde più grande che Andria può vantare, considerato già “l’invasione” settimanale del mercato, che dovrebbe essere trasferito a breve nel quartiere San Valentino.

«Certo che non chiederemo nessun sacrificio alla villa comunale – assicura Troia - L’attrazione vorrebbe rappresentare un’occasione di lustro all’immagine del luogo che la ospita, ma abbiamo chiesto che ogni lavoro, ogni intervento, anche il più piccolo sia eco-compatibile, sia attuato nel pieno rispetto del luogo che la ospita. Già nei giorni scorsi era intervenuto il Comitato del Quartiere Europa, componente del Forum Ambiente, che denunciava l’impatto “violento” sul polmone verde. I lavori di montaggio sono pressoché terminati e l’installazione sarà a breve consegnata alla città. E’ dotata di una postazione per disabili e per questo servirà gratuitamente le associazioni di diversamente abili in accordo con i servizi sociali del Comune di Andria. Possibile anche una scontistica per gli anziani».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)