Domenica 07 Settembre 2025 | 00:44

Barletta, 600 telefonate al giorno ai genitori per chiedere soldi per droga e alcol: 31enne in cella

 
Linda Cappello

Reporter:

Linda Cappello

Barletta, 600 telefonate al giorno ai genitori per chiedere soldi per droga e alcol: 31enne in cella

«Se non mi dai i soldi uccido prima voi poi mi uccido io», avrebbe detto ai genitori

Venerdì 24 Marzo 2023, 10:33

BARLETTA - Oltre 600 telefonate al giorno e quasi tremila messaggi in pochi mesi. Una persecuzione ai limiti dell’umana sopportazione, da parte di un figlio nei confronti dei genitori. Tutto per ottenere somme di denaro necessarie per acquistare droga e alcol.

È stato solo grazie all’intervento dei carabinieri di Barletta che F.D., 31enne del posto, ha smesso di tormentare e usare violenza nei confronti della madre e del padre. Nei giorni scorsi è stato raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, ma ora si trova ai domiciliari, in un appartamento diverso da quello di famiglia. Le accuse contestate sono quelle di maltrattamenti ed estorsione.

I fatti oggetto dell’inchiesta sono avvenuti in un lasso temporale compreso fra il giugno 2015 e il febbraio scorso. «Se non mi dai i soldi uccido prima te poi mi uccido io», avrebbe detto ai genitori. Dal febbraio 2019 avrebbe costretto la coppia a dargli almeno 100 euro al giorno. Nelle carte processuali si parla di ben 11.820 telefonate, con una media di oltre 600 chiamate al giorno, e 2945 sms nell’estate 2022. Avrebbe inoltre minacciato di danneggiare le campagne del padre, tagliando i tiranti dei tendoni.

Agli atti dell’inchiesta ci sono anche i certificati medici del padre: al termine di una lite avvenuta l’11 giugno 2021, l’uomo l’avrebbe colpito con una testata al volto, cagionandogli una lesione al volto giudicata guaribile in 25 giorni.

Nel corso dell’interrogatorio di garanzia, il gip del Tribunale di Trani Domenico Zeno ha accolto la richiesta di scarcerazione avanzata dall’avvocato Raffaele Dibello, sulla scorta che l’arrestato ha manifestato la volontà di sottoporsi ad una terapia di recupero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)