Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 23:47

Barletta, la parrucchiera popolare tra tagli, bontà e bellezza per chi non se lo può permettere

Barletta, la parrucchiera popolare tra tagli, bontà e bellezza per chi non se lo può permettere

 
Giuseppe Dimiccoli

Reporter:

Giuseppe Dimiccoli

Barletta, la parrucchiera popolare tra tagli, bontà e bellezza per chi non se lo può permettere

Tiziana con la figlia Elisa anima il progetto dell’Ambulatorio

Mercoledì 18 Gennaio 2023, 13:21

BARLETTA - Una storia di bene. E di bello. Di bell'aspetto femminile. Tutto questo in un luogo che continua a seminare bontà e speranza. A scrivere l'ennesima bella pagina di umanità la meravigliosa realtà dell'Ambulatorio Popolare di Barletta che è riuscito nell’impresa di creare la parrucchiera popolare. «Ci stavamo lavorando da tempo e finalmente, grazie al nuovo locale e soprattutto grazie alla disponibilità di una straordinaria professionista come Tiziana Manna e sua figlia Elisa siamo riusciti a concretizzare questo sogno», fa sapere il presidente Cosimo Matteucci. E in realtà, già lunedì scorso, in Piazza Plebiscito 56, si è concretizzata l’opportunità di offrire gratuitamente il servizio di taglio e acconciatura della capigliatura alle donne delle fasce più fragili e deboli della comunità. «Così saranno belle, sì belle, perchè la discriminazione e l’emarginazione sociale ed economica può e deve essere combattuta anche così», aggiunge Cosimo.

Convintissima di questo lo è soprattutto Tiziana Manna la “parrucchiera popolare” che si è fiondata anima, cuore e forbici in questo progetto di solidarietà. E di bellezza. Tiziana, da sempre parrucchiera con la sua attività a Barletta, ha provato un brivido particolare quando ha offerto la sua professionalità ad una meravigliosa donna che si è rivolta all'Ambulatorio. «La scelta di vivere questa avventura è nata dopo aver parlato con la mia amica e cliente Rosa Tuosto che presta assiduamente opera di volontariato», esordisce Tiziana con dolcezza, «Non potevo tirarmi indietro quando mi ha detto che questa donna 30enne non era mai andata dal parrucchiere - ha proseguito -. A quel punto ho capito che anche il mio lavoro poteva essere importante per l'attività dell'Ambulatorio».

E poi: «Spero di poter donare momenti di serenità, spensieratezza e bellezza perché da donna dico che sentirsi belle e apprezzate e, di conseguenza piacersi, è davvero importante ed appagante. Ho già ricevuto sorrisi e le chiavi umane di lettura per comprendere realtà che molto complesse che sottovalutiamo». Ma non è tutto. Infatti dato che le buone azioni sono contagiose ecco che entra in scena anche Elisa la figlia di Tiziana. «L'accoppiata con mia figlia nasce casualmente. Lei è sempre stata con me in salone sin da quando era piccola e quindi ha cominciato a smanettare tra spazzola e phon sin dall'infanzia. Ora ha 19 anni ed essendo con me in salone curando anche la parte estetica avendo ottenuto il diploma di onicotecnica. Pertanto potrà con grande amorevolezza offrire servizi di manicure e pedicure” conclude Tiziana. Poi, prima di salutare il cronista, con la bellezza di chi compie il bene aggiunge: «Non ci sono particolari motivi per il quale ho fatto questa scelta. Semplicemente mi piace fare del bene e mi piace l'idea di poter aiutare qualcuno e sono certa che questo non può che farmi sentire bene».

Chapeau.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)