BARLETTA - Capre e pecore nei campi di inumazione del cimitero comunale di Barletta. È accaduto nella giornata di ieri ed e l’inconsueta scena è stata filmata e fotografata dai visitatori. Nelle immagini, che sono diventate virali sui social, si vedono gli animali correre fra le tombe e brucare la vegetazione. Sono in corso verifiche degli uffici competenti del Comune per cercare di capire come sia potuto accadere. A Barletta il cimitero si trova fra la costa e la campagna.
IL SINDACO ANNUNCIA: FUGGITE DA UN OVILE
Le capre e le pecore che il 21 ottobre scorso sono state viste brucare nei campi di inumazione del cimitero comunale di Barletta erano fuggite da un vicino ovile il cui proprietario si è detto «mortificato per l'accaduto». Lo comunica il sindaco Cosimo Cannito precisando che «sabato pomeriggio» è andato al cimitero, «luogo sacro per la comunità, per comprendere le cause che hanno portato all’increscioso e deprecabile episodio che giustamente è stato motivo di sdegno per i cittadini». In quella circostanza il primo cittadino ha «appreso da alcuni fiorai presenti che nei pressi del cimitero è ubicato un ovile raggiunto il quale ho incontrato il pastore per avere spiegazioni».
«Quest’ultimo - sottolinea Cannito - mi ha comunicato che a causa di una sua distrazione ha lasciato aperto il cancello perdendo così il controllo di capre e pecore che si sono sparse nei luoghi vicini, tra cui il cimitero. Il pastore mortificato si è scusato per l’accaduto». Il sindaco ricorda che «il cimitero di Barletta è dotato di otto ingressi che ogni amministrazione comunale ha sempre lasciato con libero accesso così come voluto dai cittadini».