Sabato 06 Settembre 2025 | 18:41

Mare giallo a Barletta: spettro inquinamento

 
Giuseppe Dimiccoli

Reporter:

Giuseppe Dimiccoli

Mare giallo a Barletta: spettro inquinamento

Continua il fenomeno nelle acque di ponente, con conseguente moria di pesci

Martedì 25 Settembre 2018, 10:40

Continuano le sorprese giallastre nel mare di Barletta.
Insomma quello che una volta era il migliore dei periodi, ovvero quello settembrini, continua a rivelarsi problematico.
Da Palazzo di Città attraverso una nota fanno sapere che: «In seguito ad alcune segnalazioni, è in atto un sopralluogo nei pressi della Fiumara, da parte di agenti della polizia locale, in forza alla sezione ambientale, disposta dall’assessore comunale all’Ambiente, Ruggiero Passero, d’intesa con il sindaco di Barletta Cosimo Cannito, volto a comprendere quale sia l’origine di una grossa chiazza apparentemente fangosa apparsa in mare questa mattina».
E poi la nota prosegue: «E’ stato anche interessato il Settore Ambiente del Comune. Di quanto accaduto sono state informate la Guardia costiera e l’Arpa Puglia, con la richiesta di effettuare prelievi per capire di cosa si tratti».
episodi precedentiSempre in tema di mare giallo la Gazzetta lo scorso 18 settembre aveva pubblicato una situazione molto simile a quelle di ieri mattina alla litoranea di Ponente.
Ma cosa accade in realtà? È possibile far conoscere ai cittadini il perchè di una simile situazione? Siamo certi che non vi siano sversamenti abusivi a mare?
Intanto non si conoscono ancora gli esiti degli esami relativi alla moria di pesci avvenuta al Canale H lo scorso 5 settembre e denunciata dal nostro lettore Daniele Cascella. Cascella, regista e appassionato della tutela dell’ambiente faceva sapere che: «Alle ore 13.30 circa - prosegue - il "famigerato" Canale H si presentava con un bellissimo color marrone intenso». E poi: «In superficie galleggiavano anche molteplici pesci morti. Pesci che finivano immancabilmente in mare, diventando cibo per la fauna marina ed entrando così nel ciclo alimentare finendo sulle nostre tavole».
Interpellato l’assessore Passero fa sapere che: «Ho scritto e sollecitato per ottenere le risposte da parte degli enti coinvolti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)