Happy Casa Brindisi: un’altra «big» sulla strada che porta alla salvezza. Non traggano in inganno, infatti, i 16 punti in classifica (a ridosso della zona playoff) perché la Bertram Tortona di coach Walter De Raffaele, subentrato a Marco Ramondino a stagione in corsa, dopo un deludente avvio di stagione e qualche aggiustamento al roster, in questa fase del campionato rappresenta un vero e proprio spauracchio, come dimostrano le tre vittorie nelle ultime quattro partite.
«La partita odierna rappresenta senza dubbio uno dei crocevia importanti della nostra stagione», non ha dubbi Marco Esposito, assistant coach di Dragon Sakota. «Inutile negarlo, è importantissima per quello che sarà la classifica anche da domani sera (stasera per chi legge ndc) in poi. Giochiamo contro una squadra che ha uno dei roster più interessanti dell’intero campionato. Nonostante abbiano un po’ disatteso le aspettative iniziali sono una squadra con un organico molto lungo che con l’arrivo di Walter De Raffaele ha invertito la rotta. Vengono da un mese molto positivo - prosegue Esposito, brindisino doc - hanno vinto tre delle ultime quattro partite, fatta eccezione per l’unica persa nel finale di un punto a Milano. Oltre a De Raffaele, l’ingaggio di Colby Ross ha dato ancor più qualità a un reparto esterni profondo e di grandissimo talento. Ross, Chris Dowe e Kyle Weems sono sicuramente i punti focali del nostro piano partita difensivo: cercheremo chiaramente di fermare principalmente loro in maniera che possano creare meno possibile per il resto della squadra, anche perché hanno un pacchetto lunghi numeroso. Ciò permette al loro coach di distribuire ovviamente i minuti in maniera equa in modo da provare a mantenere le energie e l’intensità alte durante l’arco del match. Dovranno inoltre fare una scelta perché, avendo sette stranieri è molto probabilmente che uno Obasohan e Radosevic sicuramente resterà fuori. Infine - conclude Esposito - da non dimenticare ovviamente con un con un gran sorriso il ritorno del nostro ex capitano Andrea Zerini che sta giocando anche molto bene ritagliandosi molto spazio sia nel ruolo di “4” che da “5”».
Vista dal Piemonte anche De Raffaele sottolinea l’importanza dei punti in palio: «Brindisi è storicamente un campo molto difficile e la squadra, quest’anno, è cambiata moltissimo negli ultimi tempi. In questo momento hanno deciso di avere un allineamento più “piccolo”, in attesa di trovare un giocatore nel ruolo di centro. Si tratta di una squadra che ha esterni come Sneed, Bartley e Morris, che hanno tanti punti nelle mani, ma anche gli altri giocatori del roster non sono sicuramente dei comprimari. La Happy Casa, come noi, è assetata di punti ed è reduce dalla bella vittoria conquistata sul campo della Vl Carpegna Prosciutto Pesaro Per quanto ci riguarda cerchiamo una continuità di prestazione, perché quando si riesce a impattare il livello di energia degli avversari ed essere intensi, esprimendo al tempo stesso le caratteristiche tecniche della squadra, si ha la possibilità di competere. Questo è l’obiettivo di una partita che sarà difficile in quanto giocata fuori casa e contro una squadra, come lo siamo noi, alla ricerca di punti».