BRINDISI - Arrivano gli atleti dagli States; altri ritirano il «visto» nelle prossime ore; due «Italiani» sono impegnati nelle rispettive selezioni Nazionali con l’Estonia (Riismaa) e con il Camerun (Bayehe) e si uniranno al gruppo qualche giorno dopo... E chi già è a Brindisi, c’è cosa fa? Ovvio: si allena con ore e ore di sessioni di tiro nel PalaPentassuglia che, vuoto, produce quell’effetto eco che si andrà annullando quando la bolgia sarà quella di sempre e il quintetto della Happy Casa sarà davanti ai propri beniamini, disputando per il dodicesimo anno consecutivo il Campionato di Lega A di basket.
Per la squadra di coach Fabio Corbani e del presidente Fernando Marino la regular season inizia con il posticipo di mercoledì 4 ottobre prossimo alle ore 20,30 davanti al pubblico amico contro la Unahotels di Reggio Emilia. Sarà subito una partita con l’ex di turno visto che in canotta biancoazzurra ci sarà Jeremy Senglin, playmaker americano che guiderà la cabina di regia nella stagione sportiva 2023/24. E proprio Senglin è in attesa di ritirare il visto, assieme a J.J. Johnson, mentre Nate Laszweski è giunto in città nelle scorse ore ed il 16 prossimo sarà la volta di Jamel Morris, in Italia dal 2016 e capace di scalare, gradino dopo gradino dalla C alla Lega A, i campionati italiani.
Giovedì scorso sono iniziate le visite mediche e con esse hanno preso il via gli allenamenti individuali con Tommy Laquintana tra i primi a raggiungere il «Palazzo», frequentato - in verità - dalla fine del mese di luglio scorso. Mercoledì 16 agosto, quindi, avranno inizio le sessioni di allenamento di gruppo al PalaPentassuglia con Bayehe e Riismaa che si uniranno intorno al 20 agosto prossimo e con la consapevolezza di dover andare avanti con gli allenamenti per tre settimane, fino all’8 e 9 settembre quando la Happy Casa Brindisi parteciperà al trofeo «Dalla Riva Sportfloors» a Cavallino Treporti. In Veneto, l’8 settembre ci sarà il primo incontro del team brindisino col proprio recentissimo passato. Alle 17 è in programma Happy Casa Brindisi-Nutribullet Treviso di coach Frank Vitucci e degli assistenti Morea e Consoli nonché degli ex atleti biancoazzurri Zanelli (un po’ lontano nel tempo), Mezzanotte e Bowman, ai quali si è aggiunto nelle scorse ore anche Harrison. Fra un mese esatto poi, in città è previsto il «XII Memorial Elio Pentassuglia - Happy Casa Cup» come di consueto al PalaPentassuglia. Il 15 settembre, alle 20.30 in particolare è prevista Happy Casa Brindisi-Gevi Napoli; il giorno successivo, alle 18, si disputa Gevi Napoli-Falco Szombathely (UNG) ore 18, mentre alle 18 del 17 settembre è prevista la sfida tra Happy Casa Brindisi e Falco Szombathely (UNG).
E alla Happy Casa, manca ancora un tassello decisivo: manca il «3», l’ala piccola straniera che dovrà essere un investimento per la squadra. Il ds Leo De Rycke ha tutto il tempo per assestare il colpo di mercato, sa che non c’è fretta e la società si sta muovendo con tutta l’accuratezza del caso. Dopo le voci che dicevano di Jordan Usher, poi accasatosi in Australia, nelle scorse ore circolava anche sui media specializzati il nome di J. P. Macura (J. P. sta per Jonathan Paul) che nello scorso campionato era a Tortona. Ma sono stati gli stessi costruttori di «boatos» a dire che non vi era fondatezza alle voci in giro. Ed il ds De Rycke prosegue nella sua opera silenziosa...