BRINDISI - Continuano ad essere girevoli le porte della Happy Casa Brindisi, che si appresta ad affrontare, per il dodicesimo anno consecutivo, il campionato nazionale di Lega A di basket maschile e le qualificazioni nella Champions League basket a fine settembre in quel di Antalia in Turchia. Mercoledì è stato il giorno degli addii, ma anche quello del possibile bentornato. Ed infatti, se nel tardo pomeriggio c’è stata la contezza che le strade della società brindisina e del play Bruno Mascolo si dividevano, dall’altro si registrava la felice premessa perché Andrea Mezzanotte fosse di nuovo in canotta biancoazzurra, qui attratto - si scherza citando una sua intervista dell’anno scorso - da una sirena in più che si chiama «piatto di orecchiette con le cime di rape».
«Happy Casa Brindisi comunica che l'atleta Bruno Mascolo ha esercitato la clausola d'uscita dal contratto che lo legava alla società biancoazzurra fino alla prossima stagione sportiva. Al giocatore vanno i più sentiti ringraziamenti per l'annata trascorsa a Brindisi, contraddistinta sempre dal massimo impegno, e i migliori auguri per la prossima importante esperienza in carriera», diceva la società. Mascolo per contro ha salutato con il garbo dell’atleta impeccabile, in campo e fuori, il popolo biancoazzurro che lo ha supportato, ma gli «addii» hanno sempre un elemento doloroso e così è stato anche nelle scorse ore, quando la tifoseria sui social si è divisa leggendo che Mascolo sarebbe andato alla Virtus Bologna, rinunciando - stando ai si dice - al ruolo di possibile capitano del team brindisino.
Ma tant’è. E proprio mentre si commentava quell’addio, ecco l’altra nota stampa proveniente da Trento: «Si dividono le strade della Dolomiti Energia Trentino e dell’ala classe ’98 Andrea Mezzanotte. Mezzanotte, che dal 2018 al 2022 in maglia Aquila ha disputato 138 partite ufficiali tra campionato e coppe segnando 503 punti e mandando a bersaglio 93 tiri da tre, è reduce da una stagione in prestito a Brindisi. Il club bianconero ha deciso di esercitare l’opzione di uscita dal contratto. Da tutta Aquila Basket i migliori auguri ad Andrea per il prosieguo della sua carriera». E dunque Andrea Mezzanotte in canotta biancoazzurra?
Si è saputo che la società ed il procuratore sono in stretto contatto e si sa pure che l’ala - 32 partite tra regular season e playoff con medie di 5,7 punti e 2,3 rimbalzi in 17,0 minuti lo scorso campionato a Brindisi - è ben contento di proseguire il suo percorso sportivo in riva all’Adriatico meridionale.
Joonas Riismaa, Jordan Bayehe prima, poi Jamel Morris ed ora, con ogni probabilità Amdrea Mezzanotte... Pian piano va dunque ricostituendosi il gruppo - chiamiamolo pure lo «zoccolo duro» degli atleti italiani - che lo scorso anno ha disputato un campionato pieno di soddisfazioni con coach Vitucci e coach Corbani, il quale ultimo quest’anno ha la piena responsabilità tecnica della squadra brindisina.
Ed intanto buone nuove dovrebbero giungere anche da oltre Atlantico. Il nuovo direttore sportivo Leo De Rycke è in procinto di giungere a Las Vegas dove è in programma la Summer League che ha tanto il sapore del luogo dei grandi affari con diversi atleti pronti a sbarcare in Europa per fare esperienza dei campionati nel Vecchio Continente ben consci che sia negli States come sui parquet europei il basket resta sempre uno degli sport fra i più crudeli e capace di mettere a rischio le coronarie del pubblico.