Mercoledì 10 Settembre 2025 | 01:32

Potenza, presepe di origami sotto un cielo di stelle cadenti

 
Potenza, presepe di origami sotto un cielo di stelle cadenti

Giovedì 27 Dicembre 2012, 10:38

03 Febbraio 2016, 02:09

POTENZA - Colori, atmosfere, talenti scandiscono il Natale 2012 nel capoluogo lucano. Nelle tante rassegne d’arte che si stanno organizzando in questo periodo occupa un posto di primo piano «Comete sull’Avvento»: la manifestazione è stata inaugurata sabato scorso nello spazio espositivo «Il Santo Graal» in via Pretoria a Potenza. L’evento consiste in una Mostra di presepi in origami a cura di Francesco Miglionico e in una rassegna fotografica dedicata alle Stelle Comete, realizzata da Ala (Associazione Lucana di Astronomia). Una didascalia esplicativa commenterà in modo scientifico ogni stella raffigurata, mentre Francesco Miglionico esporrà alcune realizzazioni in origami raffiguranti la Sacra Famiglia e simboli del Natale. Alla serata inaugurale, con Miglionico, sono stati presenti Andrea Arleo presidente di Ala e il maestro pasticciere Vincenzo Tiri che ha offerto ai presenti una degustazione dei suoi panettoni artigianali. La manifestazione si è svolta in collaborazione con il Cdo (Centro Diffusione Origami) e l’Ala (Associazione Lucana di Astronomia). 

Le due mostre rimarranno aperte al pubblico fino al 6 gennaio 2013, dal lunedì al sabato dalle ore 18,30 alle 20,30 con ingresso libero. Il Cdo (Centro Diffusione Origami) è un’Associazione culturale nazionale dedicata alla diffusione della conoscenza dell'Origami, l'arte giapponese di piegare la carta, promuovendone lo studio con mostre e convegni. L’Ala (Associazione Lucana di Astronomia) si occupa di astronomia dal 1987, operando nella Città di Potenza e nel resto della Basilicata, diffondendo la cultura scientifica sull’astronomia e organizzando serate osservative pubbliche, conferenze, mostre e conve gni. L’autore degli origami, Francesco Miglionigo, vive e lavora a Potenza. È diplomato all'Istituto d'Arte, di professione è grafico. 

L'Origami è un hobby che ha reso “professionale” dal 1987, entrando a far parte di associazioni di settore: nel 1989 nel Cdo e nel 1993 nella Bos (British Origami Society). Dal 2007 fa parte del Consiglio Direttivo del Cdo. Predilige l’origami di tipo figurativo e autori come Montroll, Yoshizawa, Kenneway e Luigi Leonardi. Ha realizzato il logo del Cdo il cui modello ha vinto uno dei concorsi proposti dal Centro e, nel 1991, sempre in occasione di un concorso ha creato una tartaruga, suo primo modello importante, mostrando pulizia nello stile e doti di abile disegnatore di diagrammi. Altre sue creazioni sono state pubblicate su notiziari, sugli atti dei Convegni del Cdo e della Bos e sul notiziario Francese «Le Pli».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)