BASILICATA - Un appello, con primi firmatari i deputati dem Roberto Speranza ed Enzo Amendola, è stato lanciato da diversi esponenti del Pd affinché Angelo Chiorazzo (Basilicata Casa Comune) rinunci alla sua candidatura e sostenga il candidato del centrosinistra, il presidente dem, della Provincia di Matera Piero Marrese, per le Regionali del 21 e 22 aprile. A Chiorazzo «chiediamo - hanno scritto - un ulteriore passo per favorire l’unità del centrosinistra aderendo alla coalizione guidata da Marrese e portare quel decisivo contributo necessario a cogliere l’obiettivo di vincere le elezioni».
L’appello è stato firmato anche da Roberto Cifarelli, Vito De Filippo, Vito Santarsiero, Carlo Chiurazzi, Antonello Molinari, Carlo Rutigliano, Vito Lupo, Nicoletta Gentile, Claudio Scarnato, Cosimo Muscaridola, Luigi Gravela, Carmine Croce. «Siamo consapevoli che - hanno scritto - solo un centrosinistra unito può sconfiggere Bardi e mandare a casa la peggiore amministrazione che ha governato la regione Basilicata, ed ancor convinti che la candidatura di Angelo Chiorazzo aveva ed ha tutte le caratteristiche per essere vincente. La situazione venutasi a creare di cui Angelo non ha alcuna responsabilità».
«Chiediamo a Basilicata Casa Comune e ad Angelo Chiorazzo di intrecciare valori e programmi per unire storie politiche, civiche e sociali che sono la rappresentazione della migliore Basilicata». Lo hanno scritto, in una nota, congiunta, i segretari regionali di Pd, Europa Verde, M5S, Sinistra Italia, Basilicata Possibile e Psi (Giovanni Lettieri, Giuseppe Digilio, Arnaldo Lomuti, Gianni Rondinone, Valerio Tramutoli e Livio Valvano), chiedendo quindi a Chiorazzo di sostenere il candidato del centrosinistra, Piero Marrese.
«Riteniamo che - hanno aggiunto - le nostre forze politiche debbano necessariamente unirsi a quel patrimonio civico di impegno e proposta che si è manifestato in questi mesi e che ha animato una forte partecipazione della società civile. Siamo convinti e auspichiamo che su questo si possa trovare una intesa valoriale e programmatica che superi ogni pregiudizio e narrazione alterata dei fatti e delle persone e che ci consenta di arrivare ancora più competitivi alla sfida elettorale partendo proprio dalle istanze e dalla domanda di buona politica e amministrazione da parte dei cittadini lucani. Ad animarci - hanno concluso i segretari lucani del centrosinistra - è la consapevolezza che i cittadini lucani meritino una alternativa programmatica seria e credibile per la Basilicata».