Giovedì 23 Ottobre 2025 | 13:53

La Basilicata ha il nuovo Piano paesaggistico regionale

La Basilicata ha il nuovo Piano paesaggistico regionale

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

La Corte Costituzionale boccia sette leggi della Regione Basilicata

Assessore Latronico: «Sviluppo sfruttando le ricchezze naturali»

Mercoledì 20 Dicembre 2023, 13:16

13:18

POTENZA - «Il territorio lucano è una risorsa, un bene per guardare al futuro": lo ha detto stamani, a Potenza l’assessore regionale all’ambiente, Cosimo Latronico, nel presentare ai giornalisti il Piano paesaggistico regionale. In esso è contenuta una ricognizione dell’intero territorio che accorpa, in oltre tremila pagine di testo e 290 elaborati complessivi, tra le altre cose, 1.300 beni culturali, 21 laghi, 697 aste fluviali, 762 aree coperte da boschi e foreste, 62 siti della rete Natura 2000, 100 geositi, 160 alberi monumentali.

«Questo piano - ha detto - restituisce alla Basilicata una lettura più puntuale dei borghi, dei fiumi, dell’architettura paesaggistica, dei percorsi storici. E’ una lettura sistematica del patrimonio per rendere, in una visione di insieme, il paesaggio lucano un valore».

«Non è solo uno strumento urbanistico - ha aggiunto con il direttore generale del Dipartimento, Roberto Tricomi - ma è un piano di sviluppo che ci consentirà di recuperare il ritardo trentennale che comunque ci ha consentito di riscoprire una dotazione di risorse naturali, usi e vocazioni territoriali che si è trasformata da segno di arretratezza a caratteristica ricercata».
«La speranza - ha concluso Latronico - è che possa essere approvato entro la fine della legislatura»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)