Sabato 06 Settembre 2025 | 16:28

Basilicata, Fitto: «La regione è una grande opportunità per rilancio energetico»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

raffaele fitto

A Rotondella concluso il convegno su Ambiente ed Energia

Mercoledì 22 Novembre 2023, 19:22

POTENZA - «La Basilicata può rappresentare una grande opportunità nelle dinamiche di sviluppo del rilancio energetico nazionale ed europeo». Così - secondo quanto reso noto dall’ufficio stampa della Giunta regionale della Basilicata - il ministro per gli Affari europei, il Sud, la politica di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto concludendo la due giorni di convegno dedicato all’Ambiente ed Energia organizzato presso il centro Enea «Trisaia» di Rotondella (Matera).

«Questo convegno - ha aggiunto l’assessore lucano all’Ambiente, Cosimo Latronico - ha ribadito quanto sia prezioso parlare di tematiche del genere e di quanto Energia e ambiente siano tematiche che hanno bisogno del coinvolgimento di tutti. Le famiglie in particolare sono proprietari degli immobili e devono avere una consapevolezza sulle regole di consumo e di risparmio, perché la prima fonte energetica è il risparmio: in questo senso bisogna spingere una diagnostica di ogni abitazione che è il fulcro di sistema».

Secondo Latronico, «rutto questo processo chiama il coinvolgimento di professionisti, progettisti, manutentori, installatori: l’esigenza quindi è quella di fare adeguata formazione per ottenere il risparmio energetico e qualità ambientale in termini di non emissione. Poi c'è un altro tema importante, quello della comunità energetica che il Ministro Pichetto Fratin ieri ha annunciato con il grande bando Pnrr con oltre due miliardi di euro per i comuni sotto i cinquemila abitanti: gran parte dei comuni della Basilicata potranno quindi diventare comunità energetiche, produrre e scambiarsi energia. Nella seduta di oggi in Giunta approveremo qualcosa di fondamentale come l’avviso per dare risorse ai Comuni che vorranno predisporre studi di fattibilità per la realizzazione delle comunità energetiche: questo è un modo concreto per tenersi pronti e realizzare la transizione energetica», ha concluso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)