Domenica 07 Settembre 2025 | 23:45

Bari, la «Festa del Sole»
al Giovanni Paolo II

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Bari, la «Festa del Sole»al Giovanni Paolo II

foto d'archivio

Laboratori di giocoleria sull’acqua e quelli pop-up e, giochi della tradizione realizzati dal Ludobus, canti e balli e infine lo spettacolo di circo sociale

Mercoledì 14 Giugno 2017, 20:08

Si è tenuto, nel Centro di ascolto per le famiglie e il Centro aperto polivalente per minori del quartiere San Paolo-Stanic,  la Festa del Sole promossa dalla fondazione Giovanni Paolo II, che gestisce la struttura, e realizzata in collaborazione con il Centro socio educativo Giovanni Paolo II, il centro ludico Piccole Orme, la ludoteca La libellula, il Ludobus e l’associazione Un clown per amico per salutare l’arrivo della stagione estiva con una festa all’aperto dedicata alle famiglie con giochi, laboratori creativi, ludobus e altre iniziative.

Una vera e propria festa in cui i piccoli sono stati i veri protagonisti con laboratori di giocoleria per bambini/e di età tra i 6 e i 10 anni, sull’acqua e quelli pop-up e, infine, i giochi della tradizione realizzati dal Ludobus. Gli ospiti del centro si sono esibiti in canti e balli e infine lo spettacolo di circo sociale “Live Gravity”, messo in scena dall’associazione Un clown per amico.

Sarà anche allestita un’esposizione delle creazioni artigianali e artistiche realizzate nell’ambito dei laboratori negli scorsi mesi. “L’assessorato al Welfare e la rete delle associazioni cittadine - commenta l'assessore al Welfare Francesca Bottalico, intervenuta all'evento - sono costantemente impegnati a offrire occasioni di festa e momenti educativi rivolti a minori, adulti soli e anziani per consentire a tutti, soprattutto a chi resta in città, di poter vivere momenti di relax e socializzazione. Il programma estivo “Bari social summer”, che presenteremo a breve, prevede appuntamenti ed eventi aperti a tutti, come la Festa del Sole, e diffusi in tutti i quartieri della città, nonché appuntamenti specifici per il mondo della terza età, favorendo attività estive integrate anche dalla partecipazione di minori con bisogni speciali”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)