Sono arrivati a Bari due studenti di 28 e 29 anni, originari del Burundi e del Sud Sudan, grazie ai corridoi universitari per rifugiati Unicore promossi da Unhcr. All’università Aldo Moro frequenteranno Traduzione specialistica e Materials science and technology, due corsi di laurea magistrali offerti dai dipartimenti di Ricerca e innovazione umanistica e di Chimica. Lo comunica UniBa in una nota spiegando che «entrambi hanno lasciato due Paesi con milioni di sfollati, una profonda crisi monetaria e una pesante situazione antidemocratica».
«Nonostante grosse difficoltà logistiche per i collegamenti internet dai campi profughi in cui vivevano - prosegue l’ateneo - hanno superato la selezione per accedere ai corsi UniBa a cui hanno partecipato 95 candidati da 13 Paesi».
Nei prossimi giorni è atteso il terzo beneficiario del progetto per l’anno accademico 2025-26: frequenterà Fisica e arriverà dall’India, dove è rifugiato dall’Afghanistan. La settima edizione del progetto, conclude UniBa, quest’anno coinvolge 33 atenei italiani e che dal 2019 ha permesso a più di 300 giovani di studiare in Italia, laurearsi e costruire un futuro professionale.
















