Giovedì 27 Novembre 2025 | 13:03

Ecco come cambiano i parcheggi a Bari: scatta il piano straordinario tra Fiera del Levante e Stadio San Nicola

Ecco come cambiano i parcheggi a Bari: scatta il piano straordinario tra Fiera del Levante e Stadio San Nicola

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

palazzo di città I «rambo» dei Vigili urbani scortano i bus dell'Amtab

In vista del lungo mese di concerti ed eventi l’amministrazione comunale, in collaborazione con Amtab, ha pianificato l’accessibilità dei siti individuati per gli spettacoli musicali con un servizio organizzato tra posti auto e navette

Martedì 17 Giugno 2025, 18:24

Bari si prepara a vivere un’estate di musica e grandi eventi, ma anche di sfide logistiche. Con l’arrivo di migliaia di spettatori attesi per oltre dieci concerti tra la Fiera del Levante e lo Stadio San Nicola, il Comune ha messo in moto un piano straordinario per la gestione della sosta, in collaborazione con Amtab.

L’obiettivo è chiaro: garantire ordine, accessibilità e sicurezza per il pubblico, offrendo soluzioni di parcheggio dedicate e servizi organizzati per evitare il caos che spesso accompagna eventi di questa portata.

Parcheggi alla Fiera del Levante: oltre 3.500 posti disponibili

Per chi assisterà agli spettacoli in programma alla Fiera del Levante, saranno messi a disposizione circa 3.550 posti auto nei pressi dell’area concerti. Gli stalli saranno gestiti direttamente da Amtab, segnalati con apposita cartellonistica e presidiati da operatori riconoscibili. Il costo del parcheggio è fissato a 3 euro per ogni veicolo.

San Nicola: quasi 9.000 posti, ma solo con tagliando

Diversa l’organizzazione per l’area dello Stadio San Nicola, dove si concentreranno i concerti di artisti come Zucchero, Cesare Cremonini, Marco Mengoni e Ultimo. Qui sono stati censiti 8.640 stalli auto, ma l’accesso sarà regolato attraverso tagliandi nominali validi per ciascun concerto, così da limitare l’afflusso indiscriminato e favorire l’ordine in zona.

Valutazioni in corso per potenziare il trasporto pubblico serale

Intanto l’amministrazione sta anche valutando la possibilità di estendere il servizio di trasporto pubblico nelle ore serali, in particolare nelle giornate clou, per agevolare chi sceglierà di raggiungere i luoghi degli eventi con bus o navette Amtab.

Un’estate da palcoscenico: Bari capitale della musica live

Quello in arrivo sarà un mese intenso per la città. Dai Duran Duran a Ultimo, passando per il Locus Festival e gli Oesais, Bari si conferma una delle principali destinazioni italiane per la musica dal vivo. Molti concerti sono già sold out e si prevede l’arrivo in città di centinaia di migliaia di persone da tutta la regione e oltre.

«Vogliamo che la musica sia sempre più protagonista dell’offerta culturale della città», ha dichiarato l’assessora alle Culture Paola Romano, sottolineando come l’obiettivo sia un’offerta diffusa e inclusiva, capace di attrarre pubblici diversi. Sulla stessa linea l’assessore allo Sviluppo economico Pietro Petruzzelli, che ha evidenziato come «la qualità della programmazione e la collaborazione con operatori privati abbiano trasformato Bari in un punto di riferimento nazionale per lo spettacolo e la cultura».

Tutti gli appuntamenti in calendario:

  • 18 giugno – Duran Duran | Fiera del Levante

  • 21 giugno – Zucchero | Stadio San Nicola

  • 3 luglio – Cesare Cremonini | Stadio San Nicola

  • 4, 5, 7, 8 luglio – Oesais | Fiera del Levante

  • 12 luglio – CCCP | Locus Festival, Fiera del Levante

  • 14 luglio – Antonello Venditti | Fiera del Levante

  • 17 luglio – Nile Rodgers & Chic | Locus Festival, Fiera del Levante

  • 18 luglio – Brunori Sas | Fiera del Levante

  • 19 luglio – Nayt | Locus Festival, Fiera del Levante

  • 20 luglio – Marco Mengoni | Stadio San Nicola

  • 23 luglio – Ultimo | Stadio San Nicola

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)